Lytton Strachey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche
Riga 46:
** Collana Ritratti, Castelvecchi, Roma, I ed. settembre 2014, ISBN 978-88-6826-467-3, pp. 281.
* Lytton Strachey, ''La Regina Vittoria'' (''Queen Victoria'', 1921)
** trad. Santino Caramella, Mondadori, Milano, I ed. italiana 1930, pp. 408, 42 tavole fuoritesto; Collana Biblioteca Moderna n.51, Mondadori, Milano, 1949; Collana I Record, Mondadori, 1966; con un saggio di [[Virginia Woolf]], Collana Oscar Biografie e Storia, Mondadori, 1985; Collana Oscar Storia, 1994-2000;
** Catalogo 5, Il Saggiatore, Milano, 1982;
** trad. R. Lupi, Collana Ritratti, Castelvecchi, Roma, 2014, ISBN 978-88-6826-328-7, pp. 229.
Riga 64:
** trad. A.M. Patrone, con uno scritto di [[Michael Holroyd]], Collana Piccola Enciclopedia n.36, SE, Milano, 1987-1989, pp. 72; Collana Biblioteca dell'Eros, SE, Milano, 1994;
** Collana Sperling Paperback, Sperling & Kupfer, Milano, 1996.
* Lytton Strachey, ''Uomini, donne, sesso e arte'', Collana Etcetera, Castelvecchi, Roma, 2015, ISBN 978-88-6944-031-1 (in pubblicazione a febbraio).
 
== Bibliografia ==