Abramo Abulafia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.54.26.99 (discussione), riportata alla versione precedente di 130.255.98.151
Il pensiero: Vedi anche fuori standard
Riga 50:
 
== Il pensiero ==
{{vedi anche|Meditazione cabalistica|Sefer Yetzirah}}
Abulafia chiama il suo sistema ''Qabbalah mistica''. Egli vuol distinguersi così dai suoi predecessori nella misura in cui la loro filosofia si accontenta di caratterizzare Dio come l'[[Qabbalah|Ein Sof]] con le ''sefirot'' come intermediari non ben definiti poiché questo, in quanto parte intellettiva, è semplicemente un metodo propedeutico al fine ultimo del profeta, la "comunione con Dio". I mezzi sono forniti dallo studio dei nomi di Dio - in particolare delle quattro lettere del [[Tetragramma biblico|Tetragramma]]ton YHWH - e dalla ''[[Qabbalah|gematriyah]]'', l'uso delle lettere come numeri con intendimenti simbolici. È assai probabile che molto in queste concezioni sia dovuto alla lettura di [[Eleazaro di Worms]] e in generale al misticismo ebraico tedesco.