Metodo classico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 43: == Presa di spuma == [[File:Bottles in Veuve Clicquot cellars.jpg|miniatura|Bottiglie accatastate durante la presa di spuma]] La [[presa di spuma]] ({{fr}} ''prise de mousse'') è il procedimento che porta il vino a diventare spumante. Le bottiglie vengono così accatastate orizzontali (''sur lattes''), in cantine dove umidità e temperatura sono costanti e  I lieviti trasformano gli zuccheri in [[Etanolo|alcol etilico]] ed [[anidride carbonica]], che questa volta, non potendo fuoriuscire, si discioglie nel vino; inoltre i lieviti arricchiscono il vino di aromi e sapori. La presa di spuma coincide, in pratica, con la seconda fermentazione (sviluppo di altro alcol e di anidride carbonica). ==Affinamento sui lieviti== | |||