Metodo classico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
== Messa in punta ==
[[File:Champagne-Remuer.jpg|thumb|Le [[Remueur]]: incisione del 1889 raffigurante la persona addetta all'impegnativa attività quotidiana di ruotare ciascuna bottiglia posta su
Finito l'affinamento sui lieviti, le bottiglie vengono prese dalle cataste di maturazione e, dopo aver staccato il deposito tramite scuotimento, poste su appositi cavalletti (
Questa operazione di rotazione (''remuage'') viene praticata da operai specializzati (''
== Sboccatura ==
| |||