SAIS Autolinee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
==Storia==
La società di trasporti nasce nel [[1926]], come "I.A.S." ad Enna su iniziativa dall'ingegnere Antonio Scelfo allo scopo di assicurare i collegamenti della città, neo capoluogo di provincia, con la sua [[Stazione di Enna|stazione ferroviaria]] e, dal [[1938]], anche quelli su strada suburbani e interurbani per le varie località della [[Provincia di Enna|provincia]]. La progressiva espansione dell'azienda prosegue nel [[secondo dopoguerra]] anche dopo la scomparsa, nel [[1949]], del suo fondatore e da tale data la gestione aziendale viene proseguita dalla moglie e dai figli<ref>Franco Maria Ricci,"Enciclopedia della Sicilia", p. 502</ref>.
Il maggiore incremento delle dimensioni aziendali avviene
Negli [[anni 1990|anni novanta]] la società viene suddivisa in tre distinte aziende e con esse i loro collegamenti tra le provincie di Palermo, Siracusa, Ragusa, Messina, Caltanissetta, Agrigento, Enna e Catania e i collegamenti extra regionali<ref>[http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/arcautolinee/orari_bus/SAIS%20Trasporti_ORARI.pdf Orari approvati dalla Regione relativi al 2008]</ref>.
|