Comunità autonome della Spagna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 178.132.106.253 (discussione), riportata alla versione precedente di MetallicA |
ahahhahahaha Etichette: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale |
||
Riga 11:
Entro i limiti della Costituzione, alle Comunità Autonome è lasciato un ampio margine di libertà, che consente ad ognuna di esse di adottare le competenze ritenute necessarie. Sono, quindi, riservate allo Stato tutte quelle materie che non siano state assunte espressamente da ognuna delle Comunità Autonome nel proprio Statuto di Autonomia. In settori come la Sanità, le Assicurazioni Sociali, i contratti e le concessioni amministrative, l'ordinamento del credito, della banca e le assicurazioni, allo Stato corrisponde soltanto la legislazione di base. In questi casi le Comunità Autonome possono assumere, oltre alle funzioni esecutive, quelle legislative che sviluppino la legislazione statale di base.
In ogni Comunità Autonoma esiste un organo esecutivo, o governo, ed un parlamento autonomo, che legifera nelle materie che siano state trasferite dal governo centrale a quello regionale. Vi è anche, in ogni Comunità Autonoma, un Tribunale Superiore di Giustizia. In alcune occasioni si sono verificati conflitti di competenza fra le Autonomie e il Governo centrale: tali conflitti vengono risolti dalla Corte Costituzionale dello Stato spagnolo.aghgaahahahahahahahhahahha
{{Comunità Autonome della Spagna|float=center}}
|