Modione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 36:
== Storia ==
Gli antichi [[Greci]] lo chiamarono ''[[Selinus]]'' o Selino e nei pressi della sua foce, sul massiccio calcareo che separa il fiume dal vicino fiume Cottone, fondarono la colonia che prese il nome di [[Selinunte]]. Proprio l'antica è così chiamata per "selinòn", ovvero il nome del sedano selvatico che abbondante cresceva sulle sue sponde, riscontrabile anche sul simbolo di alcune monete greche lì ritrovate.
Sulle sponde della sua foce sorgeva anticamente uno dei due porti di Selinunte, gran parte interrato, ma del quale oggi risultano ancora visibili dei grossi basolati.
Ad ovest del fiume si trova la "grande città dei morti" formata dalla estesa [[necropoli]] di "Manicalunga", di circa 3 km², che inizia nei pressi del santuario di [[Demetra]] Malophoros.
|