Roberto Soffritti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Overlinking su giorni e mesi dell'anno; modifiche estetiche
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
Lasciata l'amministrazione comunale nel [[1999]], Soffritti assume l'incarico di presidente delle [[Ferrovie Emilia-Romagna]] fino al [[2006]], quando è eletto alla [[Camera dei deputati]] nelle liste del [[Partito dei Comunisti Italiani]] (PdCI), partito al quale aveva aderito alla fine del [[2001]] dopo aver lasciato i DS. Nel PdCI è da subito nella segreteria nazionale come responsabile culturale e poi come tesoriere<ref>[http://www.comunisti-italiani.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=27 PdCI]</ref>.
 
L'esperienza in Ferrovie Emilia-Romagna lo porta nella [[Commissione Trasporti]]: Soffritti ricopre l'incarico fino alla caduta del Governo [[Prodi]] nell'aprile [[2008]]<ref>[http://legxv.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302112&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302112 XV Legislatura-Dati personali di Roberto Soffritti]</ref>. Ricandidato alla Camera nello stesso anno come capolista in [[Emilia-Romagna]] dellade [[La Sinistra l'Arcobaleno]]<ref>[http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2008/03/12/news/sinistra-arcobaleno-1.330483 Sinistra Arcobaleno]</ref>, la lista non raggiunge il quorum e di conseguenza la sua rielezione.
 
=== Presidente del Consiglio di Amministrazione di Metronapoli ===