Tinkoff: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.45.40.42 (discussione), riportata alla versione precedente di Mpiz
aggiorno 2015
Riga 12:
|sito = www.tinkoffsaxo.com
|manager = [[Stefano Feltrin]]
|teammanager= [[Bjarne Riis]]
|ds = [[Bruno Cenghialta]]<br />[[Steven de Jongh]]<br />[[FabrizioTristan GuidiHoffman]]<br />[[TristanLars HoffmanMichaelsen]]<br />[[PhilippeNicki MauduitSørensen]]<br />[[LarsGiuseppe MichaelsenToni]]<br />[[GiuseppeFrancisco ToniVila]]<br />[[Sean Yates]]
|pattern_la1= _blueborder
|pattern_b1=_itapipoca_ec_home_11
Riga 28:
Attiva nel professionismo dal 1998, ha vinto la classifica a squadre del circuito [[UCI ProTour]]/[[Calendario mondiale UCI|World Calendar]] nel [[UCI ProTour 2005|2005]], nel [[UCI ProTour 2006|2006]], nel [[UCI ProTour 2007|2007]] e nel [[Calendario mondiale UCI 2010|2010]]; ai successi nelle graduatorie mondiali si aggiungono anche due vittorie finali al [[Tour de France]], nel [[Tour de France 2008|2008]] con [[Carlos Sastre]] e nel [[Tour de France 2010|2010]] con [[Andy Schleck]], e una al [[Giro d'Italia]], nel [[Giro d'Italia 2006|2006]], con [[Ivan Basso]].
 
La squadra fa riferimento alla società Tinkoff Sport A/S ed è diretta dall'exolandese ciclista[[Steven danesede Jongh]], subentrato nell'aprile 2015 a [[Bjarne Riis]], in carica come team manager per quindici stagioni.<ref name="scheda WT"/><ref name="tinkoff-saxo">{{cita news|url=http://www1.skysports.com/cycling/news/15264/9054262/oleg-tinkov-buys-team-saxo-tinkoff-from-bjarne-riis-and-renames-it-tinkoff-saxo|titolo=Oleg Tinkov buys Team Saxo-Tinkoff from Bjarne Riis and renames it Tinkoff-Saxo|accesso=14 gennaio 2014|pubblicazione=[[Sky Sports|www1.skysports.com]]|data=2 dicembre 2013|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tinkoffsaxo.com/news/tinkoff-saxo-unveils-new-management-structure/|titolo=Tinkoff Saxo unveils new management structure|accesso=7 aprile 2015|lingua=en|pubblicazione=Tinkoffsaxo.com|data=3 aprile 2015}}</ref> Lo sponsor principale è [[Tinkoff Credit Systems Bank]], istituto di credito russo fondato da [[Oleg Tinkov]] e subentrato come primo finanziatore del team nel 2014.<ref name="tinkoff-saxo"/><!-- ***Contestualizzare l'informazione*** Fino al 2009, la formazione utilizzava biciclette firmate [[Cervélo]] con componenti [[Shimano]]; a partire dal 2009 utilizza invece biciclette firmate [[Specialized]].<ref name="specialized.com"/>-->
 
== Storia ==
La compagnia proprietaria della squadra, inizialmente chiamata ''Professional Cycling Denmark ApS'', fu creata dellnell'[[autunno]] 1996 dal campione del mondo dilettanti [[Alex Pedersen]], oltre che da Finn Poulsen (rappresentante della Bestseller A/S), Torben Kølbæk e Johannes Poulsen (dalla [[Herning CK]]), e [[Bjarne Riis]] (in seguito passato al [[Team Telekom]]).<ref>Werge, pp. 15-17</ref> La squadra fu costituita acquisendo la licenza di squadra dilettantistica della Herning CK, con sede ad [[Herning]], [[Danimarca]], avendo l'obiettivo di partecipare al [[Tour de France]] entro quattro anni.
 
=== Dal 1998 al 1999: Team Home-Jack & Jones ===
Riga 243:
|[[Specialized]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Stefano Feltrin]], [[Bjarne Riis]]<br />Dir. sportivi: [[Bruno Cenghialta]], [[Steven de Jongh]], [[Fabrizio Guidi]], [[Tristan Hoffman]], [[Philippe Mauduit]], [[Lars Michaelsen]], [[Giuseppe Toni]]
|-
|2015
|TCS
|align=left|{{Bandiera|RUS}} Tinkoff-Saxo
|[[UCI World Tour|WT]]
|[[Specialized]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Stefano Feltrin]], [[Bjarne Riis]] <small>(fino ad aprile)</small><br />Dir. sportivi: [[Bruno Cenghialta]], [[Steven de Jongh]], [[Tristan Hoffman]], [[Lars Michaelsen]], [[Nicki Sørensen]], [[Giuseppe Toni]], [[Francisco Vila]], [[Sean Yates]]
|}
 
Riga 248 ⟶ 255:
Fino al [[1998]], le squadre ciclistiche erano classificate dall'UCI in un'unica divisione. Nel [[1999]] la classifica a squadre venne divisa in prima, seconda e terza categoria (''GSI'', ''GSII'' e ''GSIII''), mentre i corridori rimasero in classifica unica.<ref name="Cl UCI">{{cita web|url=http://62.50.72.82/ucinet/default.asp?page=Rankings&discipline=ROA&ridercategory=ME&year=2008&l=ENG|titolo=Archivio delle classifiche UCI|accesso=3 dicembre 2009|lingua=en|editore=62.50.72.82}}</ref> Nel [[2005]] fu introdotto l'[[UCI ProTour]]<ref name="Cl UCIPT">{{cita web|url=http://www.uciprotour.com/includes/asp/getTarget.asp?type=p&id=MTU2MjU|titolo=Archivio delle classifiche UCI ProTour|accesso=12 dicembre 2009|lingua=en|editore=www.uciprotour.com}}</ref> e, parallelamente, i [[Circuiti continentali UCI]];<ref name="Cl UCI" /> dal 2009 le gare del circuito ProTour sono state integrate nel [[Calendario mondiale UCI]], poi divenuto [[UCI World Tour]].
 
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:320px360px;text-align:center;"
|-
!width=12%|Anno
Riga 286 ⟶ 293:
|-
|2013||[[UCI World Tour 2013|World Tour]]||6º||align=left|{{bandiera|CZE}} [[Roman Kreuziger]] (11º)
|-
|2014||[[UCI World Tour 2014|World Tour]]||3º||align=left|{{bandiera|ESP}} [[Alberto Contador]] (3º)
|-
|}
Riga 432 ⟶ 441:
 
== Organico 2015 ==
''Aggiornato al 37 gennaioaprile 2015''.<ref name="scheda WT">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uci.ch/road/teams/|titolo=TINKOFF-SAXO (TCS) - RUS|editore=www.uci.ch|accesso=37 gennaioaprile 2015}}</ref><ref name=riders>{{cita web|url=http://www.tinkoffsaxo.com/team/riders/|titolo=Riders|accesso=29 marzo 2014|lingua=en|editore=www.tinkoffsaxo.com}}</ref>
 
=== Staff tecnico ===
:''GM=General manager, TM=Team manager, DS=Direttore sportivo.''
{{Sportivo in rosa/inizio|ruolo=1|sfondo=#AAD0FF}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[Stefano Feltrin]]|nazione=ITA|ruolo=GM}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[Bjarne Riis]]|nazione=DNK|ruolo=TM}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[Bruno Cenghialta]]|nazione=ITA|ruolo=DS}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[Steven de Jongh]]|nazione=NLD|ruolo=DS}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[Fabrizio Guidi]]|nazione=ITA|ruolo=DS}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[Tristan Hoffman]]|nazione=NLD|ruolo=DS}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[Philippe Mauduit]]|nazione=FRA|ruolo=DS}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[Lars Michaelsen]]|nazione=DNK|ruolo=DS}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[BjarneNicki RiisSørensen]]|nazione=DNK|ruolo=TMDS}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[Giuseppe Toni]]|nazione=ITA|ruolo=DS}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[PhilippeFrancisco MauduitVila]]|nazione=FRAESP|ruolo=DS}}
{{Sportivo in rosa|nome=[[FabrizioSean GuidiYates]]|nazione=ITAGBR|ruolo=DS}}
{{Sportivo in rosa/fine}}