Wikipedia:Utenti problematici/Pèter/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 151:
::«Se un singolo utente abusa di questo diritto va moderato e alla peggio fermato.» Noi ci troviamo qui. E ci troviamo qui, invece che altrove a fare altro dopo aver terminato un'utenza dannosa, solo in virtù dei suoi utili contributi, che spereremmo di recuperare eliminando quanto di dannoso si portano dietro. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 00:18, 31 mar 2015 (CEST)
::: Ho avuto l'occasione di incrociarmi con Pèter un paio di volte e inizialmente c'era forse una certa diffidenza, per quel poco con il quale ci ho collaborato è stato disponibile al dialogo e un utente prezioso; spero che si possa venire a una soluzione pacifica e mi auspico che contribuirà con la mente serena divenendo più trattabile (purtroppo capita a tutti), a prescindere dalle discussioni.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 00:48, 31 mar 2015 (CEST)
::::Scusa Pigr8, mica Pèter è stato bloccato perché ha votato contro Castagna... mi sembra che un passaggio del tuo commento suggerisca "pericolosamente" (per così dire) questa conclusione. Per quel che vale la mia esperienza - la cito giusto perché la conosco meglio di altre - ho teso la mano a Pèter in almeno due occasioni e la cosa è stata sempre rispedita al mittente. E passi, magari io sono cattivissimo, magari non sono credibile, ma non posso dimenticare quanto Torsolo (Torsolo!) offrì virtualmente una tisana (o era una camomilla?) a tutti "in sala" e Pèter fra poco gliela tirava in faccia. Probabilmente il peccato "padre" è la vecchia questione della falsificazione delle fonti. Io non posso dire che andò come registrato allora, ma allora ebbi la netta impressione che Pèter non seppe difendersi. Non tanto perché non riuscì a "provare" la propria innocenza, ma perché rifiutò sdegnosamente (percezione mia) anche solo la posizione del problema. In sé stesso, quale che fosse il problema, mi sembra superato: sento dire che Pèter è adesso un collaboratore prezioso per il progetto (ripeto, io non lo so perché lui ed io ci occupiamo di cose diverse) e ne sono contento per il progetto. Che sicuramente ha bisogno di volontari, su questo hai certamente ragione. Il problema di questa procedura è che diversi utenti percepiscono che troppo spesso Pèter instaura un clima da resa dei conti del vecchio west. E la risposta sua pretende di provare che non è così. Ma il fastidio è per definizione soggettivo. Quindi penso che non è con un rigido meccanismo probatorio che convincerà la gente a dire "ah ok, il mio fastidio è un errore logico, non devo provarlo". Quando poi conti che c'è un numero non indifferente di utenti che si lamentano del suo atteggiamento, la questione non è tanto "provare" che Pèter sia fastidioso o che quegli utenti siano "ipersensibili" o astiosi nei suoi confronti. La questione è (per quel che gli concerne) sforzarsi di allentare la tensione. Cosa che lui non fa affatto. Che abbia rapporti positivi con altri utenti... ci mancherebbe!
::::Non abbiamo solo bisogno di volontari, abbiamo anche bisogno di persone con il senso della comunità. Se il mio scopo è di scrivere un'ottima voce sul tantrismo, per dire, e per farlo sono disposto a passare sui corpi dei miei colleghi, in realtà non sono un buon wikipediano. Quindi no a missioni sacre, no a salvacondotti. E no a regolamenti di conti scientemente coltivati. Anche partire da cose banalissime, come l'assurdo modo di gestire i commenti alla riconferma ultima di Castagna. Mette sotto al tappeto i commenti che non gli piacciono: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Castagna/3&diff=71567592&oldid=71564500 Horcrux sì, Er Cicero no]. Chiamare questo "prassi"... Toccare i commenti altrui è sempre una cosa delicata. Non capire che era una cosa che non andava fatta... Non capire che fatto proprio da lui stonava il triplo... se lo ha fatto in buonafede quanto meno denota in questa occasione una netta mancanza di buonsenso.
::::Non ho MAI visto Pèter cedere di un millimetro (se le statistiche significano qualcosa...). Probabilmente non ha mai avuto torto ed è un puro in questa it.wiki che è solo una tinozza di segaioli senza vita e di squilibrati che avrebbero spinto Freud a rimedi estremi, dove essere signori non paga ecc. - d'altra parte l'ha scritto... Oppure, più probabilmente, le ragioni sono "sparse" ma lui non si sente abbastanza a suo agio da riconoscere se scazza. Il che, volendo essere pratici e lasciando al Signore il discorso delle Colpe, ci porta alla questione della collaboratività, della incompatibilità, della problematicità, del cupio dissolvi. E viene a dirci che questa procedura è ''inutile''?
::::Cioè, io vorrei che tutti qui capissero che Pèter ha votato DUE volte contro la riconferma di un utente come Torsolo (mettendoci la faccia, se era questo il problema......) per le ragioni più controfattuali che uno possa immaginare. E mi piace (?) citarle qui perché rappresentano benissimo in cosa consista la problematicità di cui stiamo discutendo.
::::[[Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Torsolo/7]]: ''Non seguo il suo operato ma nelle occasioni (es. questa ''[intende [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Elezioni/Pequod76/2&diff=60389048&oldid=60388442 questo post]]'') in cui ho interagito con lui non l'ho trovato obiettivo e nell'occasione lo invito, quando legge degli scritti, a non fermarsi solo ai grassetti''.
::::Poi [[Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Torsolo/8]]: ''Stessi motivi della scorsa riconferma, con aggiunta di interventi come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ARichieste_di_pareri%2FComportamenti_degli_utenti%2FPresbite&diff=67290558&oldid=67290532 questo] che, anche se contenente parole in apparenza "illuminate", fa seguito quasi immediato a questi due ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ARichieste_di_pareri%2FComportamenti_degli_utenti%2FPresbite&diff=67278911&oldid=67276191 1] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Presbite&diff=next&oldid=67278911 2]) e che quindi sa tanto di "chiamata alle armi" per difendere l'indifendibile. Com'è che si dice? A pensar male si fa peccato ma . . .''
::::Leggete i link e disperatevi. Quindi, di nuovo, a voler essere pratici e lasciando al Signore la questione delle Colpe e dei Meriti, il punto è che... A pensar male ci si scava la fossa. Poi faccia come vuole. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 03:57, 31 mar 2015 (CEST)