Wikipedia:Utenti problematici/Pèter/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
Riga 198:
::::Vorrei dire una cosa direttamente a Pèter e spero che capisca che mi viene dal cuore (scusando la retorica espressione). Il bello di wp è che è un luogo che può esaltare e in genere esalta la parte migliore di noi. A partire dal motivo per cui siamo qui. Sicuramente è anche un hobby, quindi c'è una non indifferente componente "solipsistica" ed "egocentrata", ma essa è quanto meno inferiore a quella sterile che si può registrare nella media dei social network ("prrrr!" -> serie di "Mi piace"). Quindi, sì, è un hobby, ma è anche un atto d'amore: o per il sapere su cui scriviamo o per il lettore a cui destiniamo i testi. Non penso ci sia tra noi chi scriva perché è infatuato di Jimbo. :)
::::Questo per dire che qui siamo tutti pieni di difetti, ma ritroviamo nella collaborazione due tipi di "occasione": una è quella di emendare i difetti ''nel risultato'', sia esso una pagina ben scritta, una discussione andata a buon fine, una verifica da mandare a Treccani perché correggano, una policy ben formata...; l'altra è quella di emendare i difetti in sé stessi, perché banalmente wp è un luogo dove si incontrano tante persone, quindi, pur con il limite del filtro del monitor, è un luogo intimamente sociale. Trovarsi aperti a questa occasione è una possibilità di miglioramento. Io continuo a fare vecchi e nuovi errori, ma ogni giorno scopro nuovi stimoli (parlo di modi di pensare, di relazionarsi, oltre che di cultura e di sapere) e wp è una parte della mia vita. Quello che voglio dirti è questo: ti prego di NON pensare che sotto ai baffi ci sia un segreta soddisfazione (in noi: parlo per me, ma credo anche a titolo di altri) per un tuo eventuale passo indietro. Quale che sia la forma che esso prenda. Una forma per me perfettamente soddisfacente sarebbe quella di non parlarne più, di guardare avanti, di basare i nostri rapporti su una nuova fiducia, ovviamente all'inizio magra, se vuoi, ma pronta a crescere (ingrassare?) con il tempo, in base ad autentiche esperienze. Anche perché sono convinto che anche tu ci perdi in questo conflitto, apparendo più indigesto di quanto tu non sia di fatto. Un caro abbraccio, compagno wikipediano! ;) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 16:01, 31 mar 2015 (CEST)
 
{{Ping|Sandrobt}} e @ tutti<br />
ringraziando Sandro, del quale ho sempre apprezzato il comportamento sobrio ed equo, tanto che in un'occasione (una riconferma o un Wikioskar non ricordo) lo definii "un vero signore" (e questo, per andare subito nel dettaglio, non significa ". . . ma Tizio o Caio non lo sono"; non vorrei dovere incominciare anche a fare le specifiche sui complimenti).<br />
Fatta questa semi seria introduzione posso dire a te e a tutti che, ovviamente, quella che tu definisci "'''opzione 1'''" è quella da seguire.<br />
Ho letto con molta attenzione la tua ricostruzione e, annotando (ma questa è una cosa che hai specificato anche tu) tanto che riguardava in massima, se non totale, parte i miei comportamenti e non quelli di altri, quanto il fatto che la responsabilità non è stata sempre solo mia e alle volte qualche altro utente poi ha iniziato a tirarmi in mezzo per primo.<br />
Nella ricostruzione che hai fatto sei andato molto indietro, così come hanno fatto altri, esortandomi a lasciarmi alle spalle cose passate, nessuno pare avere notato però che dopo questa RdP ([[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Presbite]], lo lascio per esteso, così è immediatamente visibile) non ho lasciato perdere solo quell'utenza (sulla quale, va detto, non ho cambiato parere) ma <span style="text-decoration: underline">tante altre cose</span>, così come nessuno pare avere notato che non ho seguito le provocazioni che mi sono state fatte qui e in tante altre occasioni, quindi la situazione del mio stare su Wiki, anche in considerazione (ma non voglio ripetermi) della mia bassa percentuale di presenza nelle pagine di servizio, non è così drammatica come la si è voluta (in buona fede o no) dipingere.<br />
Restano quindi:
* la fiducia su alcuni (e sottolineo <span style="text-decoration: underline">alcuni</span>) amministratori che è venuta meno, e sui quali, in assenza di elementi contrari, non ho riacquistato, e sui quali nelle riconferme voto, ed ho votato, contro. Posto che sembra si possa ancora fare la questione andrebbe sui "commenti", che commenti in realtà non sono ma motivazioni che (anche qui non voglio ripetermi, possono essere opinabili, ecc.), in assenza delle quali, molto spesso vengono chieste, anzi, recentemente (ma questa non è polemica ma semplice annotazione) mi è stato detto che un voto senza motivazione è assimilabile al trolling, cosa che io naturalmente non condivido ma fornisce comunque un elemento in più alla considerazione che chiunque, se vuole, ha sempre qualcosa da da infilare nel pentolone dei problemi, come nel caso delle mail, che qui, secondo me inspiegabilmente, è stato fatto diventare un ulteriore problema.
* le provocazioni che vengono fatte a me e che io devo ignorare: giusto, ed infatti l'ho fatto nella maggior parte dei casi (che non sto ad elencare ma sono tanti), così come, nella maggior parte dei casi, ho ignorato gli attacchi personali che mi sono stati fatti (che non sto a linkare ma, credimi sulla parola, se li mettessi tutti ne verrebbe fuori una pagina che non passerebbe la vetrina per eccessivo peso) ma, e qui mi collego al punto precedente, la relativa fiducia in chi deve provvedere viene meno, e non potrebbe essere altrimenti, nel momento in cui reclamo la parità dei trattamenti e questa non avviene.
Fatte queste considerazioni, in risposta a chi si è voluto civilmente confrontare, anche criticando (ed è di questo che parlo quando scrivo ''Questo a dimostrazione che umiltà, coscienza ed educazione trovano, almeno da parte mia, sempre il giusto riconoscimento'') dico che naturalmente sposo '''l'opzione 1''', annotando per onestà nel contempo che questo non significa per me cambiare idea sul "popolo del web", ne cambiare idea su chi, naturalmente a mia esclusiva opinione, non merita la mia fiducia, confidando che in futuro qualunque critica da me espressa, se mai ci sarà, sia trattata alla stregua di qualunque altra, fatta da qualunque altra utenza, e non col pregiudizio e la mala fede che ho notato in questa occasione (forse figlia del passato o dell'accumularsi di esso, ma che, come è stato riportato da molti qui, non doveva produrre blocchi di nessun tipo).<br />
In ultimo spendo una parola per [[Utente:Vituzzu|Vito]]: devo dire che mi hai sorpreso (in positivo naturalmente); dei tanti che hanno da un lato speso parole a mio favore e dall'altro tentato, anche criticandomi civilmente, di ricomporre e di risolvere la questione (o entrambe le cose), e che naturalmente ringrazio, i tuoi interventi sono stati molto apprezzati, proprio perché inaspettati (non si adombrino gli altri che non ho nominato però, chi ha agito per il meglio lo sa ed a questi, oltre al ringraziamento, vanno stima e considerazione, che c'era prima e che viene mantenuta adesso). --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 16:21, 31 mar 2015 (CEST)