Blue Voltige: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 42:
[[File:Fournier motorglider Blue Voltige 2009 03.jpg|thumb|Il Fournier RF-5]]
 
La '''Blue Voltige''' è una [[Acrobazia aerea|pattuglia acrobatica]] civile [[Italia|italianaitalia]]na, basata nel Campo Jonathan a [[Grave di Papadopoli]], un'isola nel greto del fiume [[Piave]], in [[provincia di Treviso]].
 
==Storia==
Riga 57:
==Velivoli==
*I-LUCB Monoposto Fournier RF-4D con motore [[Rectimo]] ([[Volkswagen]]) da 39 [[Cavallo vapore britannico|hp]];
*D-KONG Biposto Fournier RF-5 con motore [[Limbach]] da 68 &nbsp;hp.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Massimo Baldassini|url=|titolo=Jonathan Fly In: dieci anni in blue|pubblicazione=Volo Sportivo|editore=Il Mio Castello SpA|giorno=,|mese=dicembre|anno=2010|pagina=72-75|accesso=|cid=}}</ref>
 
==Note==
Riga 66:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.bluevoltige.it/ |Sito ufficiale dei Blue Voltige]}}
 
{{Portale|aviazione|sport}}