Mohawk (fiume): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Altri progetti: Bot: +controllo di autorità
Riga 46:
Il Mohawk ha una lunga storia di inondazioni; queste sono state rilevate fin dal diciassettesimo secolo.<ref>{{en}}''[http://minerva.union.edu/garverj/mohawk/history.html Historic flooding on the Mohawk River]''</ref> Poiché il fiume e i suoi tributari tipicamente ghiacciano in inverno, la primavera è generalmente accompagnata dalla presenza di blocchi di ghiaccio che galleggiano sul fiume; questi possono causare danni consistenti alle strutture poste sulle rive del fiume. L'inondazione più grave registrata sul tratto principale del Mohawk è stata quella del 17-18 marzo 1914, che causò molti danni a causa della grande quantità di ghiaccio presente.<ref>''[http://minerva.union.edu/garverj/mohawk/ice.html Historical and modern ice jams on the Lower Mohawk River - Schenectady NY]''</ref><ref>John I. Garver, Jaclyn M.H. Cockburn, ''[http://minerva.union.edu/garverj/mohawk/symposium/09_Garver_Cockburn.pdf A historical perspective of Ice Jams on the lower Mohawk River.]'' In: Proceedings from the 2009 Mohawk Watershed Symposium, Union College, 27 marzo 2009</ref>
 
La più recente inondazione significativa del Mohawk è stata quella del 26-29 giugno 2006, che fu causata da una violenta pioggia che colpì i bacini del MahawkMohawk, del [[Delaware (fiume)|Delaware]] e del [[Susquehanna (fiume)|Susquehanna]], che causò nello Stato di New York quattro morti.<ref>Thomas P Suro, US Geological Survey, ''[http://minerva.union.edu/garverj/mohawk/symposium/24_Suro.pdf The Flood of June 2006 in the Mohawk, Delaware, and Susquehanna river basins.]'' In: Proceedings from the 2009 Mohawk Watershed Symposium, Union College, 27 marzo 2009</ref>
 
== Note ==