Capua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 105:
* ''Chiesa dei Santi Rufo e Carponio'' (prima metà [[XI secolo]]), in epoca normanna i Benedettini costruirono il campanile e le due absidi.
* ''Chiesa di San Marcello'', di origini anteriori al [[X secolo]], ma rifatta nell'ottocento.
* ''Chiesa della Carità'' ([[1697]]), esempio meglio riuscito di [[barocco]] capuano. Essa è ancora oggi di proprietà della Reale Illustre Arciconfraternita dei Bianchi della S.S.Carità, aristocratico sodalizio che anticamente aveva tra i suoi scopi quello di assicurare la cura spirituale dei condannati alla pena capitale e il maritaggio di fanciulle orfane.
* ''Chiesa di San Salvatore Piccolo'', risalente all'[[XI secolo]].
* ''ex Chiesa di San Martino alla Giudea'', [[gotico (arte)|gotico]] di tardo [[XIV secolo|trecento]], sorge nell'area dell'antico quartiere ebraico (fino al [[1540]]).