Mihály Zichy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Bot: +controllo di autorità  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
Riga 1: 
{{Bio 
|Nome = Mihály 
|Cognome = Zichy 
|PreData = in [[ 
|Sesso = M 
|LuogoNascita = Zala 
Riga 12 ⟶ 11: 
|GiornoMeseMorte = 28 febbraio 
|AnnoMorte = 1906 
|Attività = pittore▼ 
|Attività2 = disegnatore▼ 
|Epoca = 1800 
|Epoca2 = 1900 
▲|Attività = pittore 
▲|Attività2 = disegnatore 
|Nazionalità = ungherese 
|PostNazionalità =  
|Immagine = ZichyMihályÖnarcképe1881Bécs.jpg 
|Didascalia = Mihály Zichy nel [[1881]]. 
}} Fu un'importante rappresentante della pittura del [[Romanticismo]] ungherese 
== Biografia == 
[[File:Entry Procession Alexander II.jpg|thumb|left|''Entrata in processione di [[Alessandro II di Russia|Alessandro II]]'', del [[1856]].]] 
[[File:Mihály Zichy The Triumph of the Genius of Destruction 1878.jpeg|thumb|left|''La vittoria del Genio della distruzione'', del [[1878]].]] 
Riga 29 ⟶ 27: 
Mihály Zichy era un membro della [[famiglia Zichy]], un'importante casata ungherese di [[conte|conti]], risalente al [[XIII secolo]]; ma egli proveniva da un ramo povero della famiglia, suo padre era Ferenc Zichy, che fu compagno di classe e un buon amico del politico [[Ferenc Deák]]. 
Durante i suoi studi di legge a [[Pest]], frequentò, dal [[1842]], la scuola di [[Jakab Marastoni]]. Nel [[1844]] Mihály si trasferì a [[Vienna]], dove iniziò a studiare all'[[Accademia di belle arti di Vienna|Accademia di belle arti]], divenendo alunno di [[Ferdinand Georg Waldmüller]]; in questo periodo Zichy produsse la sua prima opera ''Scialuppa di salvataggio''. Zichy appoggiò le aspirazioni d'indipendenza  
Waldmüller raccomandò Zichy per farlo diventare professore d'arte a [[San Pietroburgo]]. Arrivato nell'[[ 
Zichy dipinse ''La [[Elisabetta di Baviera|regina Elisabetta]], che mette dei fiori sulla bara di Ferenc Deák''; nel [[1875]] iniziò la grande tela ''L'[[ubriachezza]] di Enrico III''; realizzò ''La vittoria del Genio della distruzione'' dipinta per l'[[Expo 1878|Esposizione Universale di Parigi]] del [[1878]], fu vietata dalle 
== Note == 
<references /> 
== Bibliografia == 
* {{Cita libro |autore = Ilona Berkovits 
== Altri progetti ==▼ 
==Collegamenti esterni==▼ 
▲==Altri progetti== 
{{interprogetto|commons=Category:Mihály Zichy}} 
▲== Collegamenti esterni == 
* {{Treccani|mihaly-von-zichy|Zichy, Mihály von|accesso=19 giugno 2015}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{Portale|biografie|pittura|pornografia|Ungheria}} 
[[Categoria:Pittori legati a Parigi]] 
[[Categoria:Pittori legati a San Pietroburgo]] 
[[Categoria:Pittori legati a Vienna]] 
 | |||