Compiègne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Bot: +controllo di autorità |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
Nell'attuale centro cittadino, gli scavi condotti non hanno scoperto vestigia galloromane. Si trovano i resti di qualche ''villa'' nei dintorni, in particolare alla posizione del guado (certamente una costruzione militare). Compiègne è stata unita alla Corona di Francia fin dall'arrivo dei [[merovingi]].
* [[Ragenfrido]] sconfigge nel 715 gli Austrasiani nella foresta di Cuise, nei pressi di Compiègne ([[battaglia di Compiègne del 715|battaglia di Compiègne]]).
* [[Giuramento vassallatico|Giuramento di vassallaggio]] nel 757 di
* [[Assemblea di Compiègne]] nell'833, che permette a [[Lotario I del Sacro Romano Impero|Lotario]] di destituire [[Ludovico il Pio]], grazie all'[[arcivescovo di Reims]] [[Ebbone abate|Ebbone]].
* Il [[Trattato di Compiègne (868)|Trattato di Compiègne]], nell'868, concede Cotentin, Avranchin e le isole anglo-normanne a [[Salomone di Bretagna]].
Riga 64:
* [[Napoleone III]] soggiornava spesso al castello durante le sue visite.
* Compiègne organizza le prove di [[golf]] dei [[giochi olimpici]] estivi del 1900.
* Nella foresta demaniale
* Nello stesso vagone, il 22 giugno [[1940]] avviene la firma
* Durante l'[[Occupazione tedesca della Francia|occupazione tedesca]], i [[nazisti]] installeranno a [[Royallieu]] un [[campo d'internamento|campo di transito e d'internamento]] che fu attivo dal giugno 1941 all'agosto 1944
== Evoluzione demografica ==
| |||