Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 821:
 
== Accoglienza ==
La serie è diventata in breve tempo un vero e proprio cult in [[Giappone]], riscuotendo poi un notevole successo anche in Occidente, e in particolar modo negli [[Stati Uniti d'America]]. In patria la serie ha vinto per tre anni consecutivi, dal 2006 al 2008 l'[[Anime Grand Prix]] per la miglior serie animata, entrambe le stagioni sono state premiate anche dalla [[Broadcast Film Critics Association]], sia per via della loro popolarità che per i conflitti messi in evidenza attraverso i personaggi e le discussioni morali della saga. Altri riconoscimenti sono rappresentati dai successi alla [[Tokyo International Anime Fair]], agli Animation Kobe e all'Anime Grand Prix, dove, lanel serie2007, [[Lelouch Vi Britannia]] ha ottenuto il premio per il miglior personaggio maschile, ae [[LelouchSuzaku vi BritanniaKururugi]] nelha 2007,avuto il sesto posto. nellaNello stessastesso classificaanno, ail premio per la miglior canzone è stato vinto da ''[[SuzakuColors Kururugi(Flow)|Colors]]'' dei [[Flow (gruppo musicale)|Flow!]], illa prima sigla di apertura dell'anime. Il premio per il miglior personaggio femminile è andato a [[C.C. (personaggio)|C.C.]] nel 2008, ilmentre premio per il migliorl'ultimo episodio (andato rispettivamente all'ultima puntata della prima serie e quello della seconda serie),hanno e nel 2007ottenuto il premio per lail miglior canzone, andato a ''[[Colors (Flow)|Colors]]'' dei [[Flow (gruppo musicale)|Flow!]]episodio.
 
== Note ==