Berkeley Open Infrastructure for Network Computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità |
cambiamenti alla punteggiatura, specificata l'ultima versione per le principali piattaforme supportate |
||
Riga 5:
|DimensioneScreenshot = 200px
|Didascalia = BOINC Manager
|UltimaVersione =
7.4.42 - Mac OS X 10.6+
|DataUltimaVersione = 12 dicembre [[2014]]▼
7.2.42 - Linux
7.4.41 - Android
|SistemaOperativo = linux
|SistemaOperativo2 = windows
Riga 13 ⟶ 16:
|Linguaggio = c++
|Genere = calcolo distribuito
|Licenza = [[GNU Lesser General Public License|LGPL]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
Riga 37 ⟶ 36:
BOINC è progettato per essere una struttura libera per chiunque voglia iniziare un progetto di calcolo volontario. La maggior parte dei progetti BOINC sono [[nonprofit]] e dipendono molto, se non completamente, da volontari.
In sostanza BOINC è un [[software]] che può sfruttare le [[CPU]] e [[Graphics Processing Unit|GPU]] dei [[computer]], quando queste non vengono utilizzate, per effettuare calcoli scientifici – in sintesi, quando una persona non usa il proprio computer, allora lo usa BOINC. Alla fine del 2008, il sito ufficiale di BOINC annunciò che [[NVIDIA]] aveva sviluppato un sistema chiamato [[CUDA]] che
BOINC è formato da una parte [[server]] e una parte [[client]] che comunicano tra loro per distribuire, elaborare e inviare i risultati delle WU (Working Units).
Riga 43 ⟶ 42:
=== Server ===
[[File:Setiathomeversion4point45.png|thumb|right|Immagine del progetto Seti@home]]
La parte centrale dell'applicazione è composta dalla parte "server", i cui vari compiti possono essere eseguiti su una o più macchine in modo da poter gestire progetti anche molto grandi. Il server
=== Client ===
Riga 51 ⟶ 50:
BOINC può essere controllato da remoto tramite [[Remote Procedure Call|chiamate di procedure remote]], [[Command line interface|riga di comando]], e BOINC Account Manager.
Il BOINC Manager dispone al momento di due [[GUI]]: Avanzata e Semplificata. L'opzione Grid è stata rimossa già dalla versione 6.6.x poiché ridondante.
L'aspetto della GUI semplificata è personalizzabile dall'utente, nel senso che questi
=== Account manager ===
L'idea dell'account manager è stato
* BOINC Account Manager (Il primo Account Manager disponibile al pubblico)
* GridRepublic (Segue l'idea di essere semplice e “pulito” quando si tratta di gestire gli account)
|