Phaseolus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ref |
fix tassobox e incipit, sposto img |
||
Riga 24:
|tribù=[[Phaseoleae]]
|sottotribù=''Phaseolinae''
|genere=Phaseolus
|genereautore=[[Linneo|L.]] |sottogenere=
|specie=
Riga 42 ⟶ 43:
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
[[#Tassonomia|vedi testo]]
}}
'''''Phaseolus''''' <small>[[Linneo|L.]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Fabaceae|Fabacee]] (o Leguminose)<ref name=TPL>{{cita web |titolo=Phaseolus |opera=The Plant List |url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Leguminosae/Phaseolus/ |accesso= 5 aprile 2015 |lingua=en}}</ref> che comprende un centinaio di specie di perlopiù rampicanti, tra le quali la più nota e rilevante per l'economia umana è ''[[Phaseolus vulgaris]]'', il fagiolo comune.
== Etimologia ==
Riga 66 ⟶ 67:
Allo stato selvatico, il genere ''Phaseolus'' è presente solo nella fascia tropicale e subtropicale delle due [[Americhe]], all'incirca tra 37°N e 30°S.{{cn}}
==
Il genere ''Phaseolus'' è da sempre collocato nella famiglia delle [[Fabaceae|Fabacee o Leguminose]].
Riga 76 ⟶ 77:
In tutto, vengono attribuite al genere 50-70 specie secondo gli autori.{{cn}}
[[Immagine:Phaseolus vulgaris seed.jpg|thumb|Semi di fagiolo comune (''[[Phaseolus vulgaris]]'') di diverse varietà]]▼
Tra queste, ricordiamo:
Riga 132 ⟶ 136:
* ''Phaseolus lunatus'', che viene ancor oggi occasionalmente utilizzato per l'alimentazione umana, ma richiede una cottura prolungata per la presenza di fattori antinutritivi;
* ''Phaseolus vulgaris'', il fagiolo comune, larghissimamente coltivato.
▲[[Immagine:NCI lima beans.jpg|thumb|left|Semi di fagiolo di Lima (''Phaseolus lunatus'')]]
▲[[Immagine:Phaseolus vulgaris seed.jpg|thumb|Semi di fagiolo comune (''Phaseolus vulgaris'') di diverse varietà]]
Alcune specie, in passato coltivate per scopi alimentari, sono oggi coltivate soprattutto per [[pianta ornamentale|ornamento]]; tra queste, menzioniamo ''Phaseolus coccineus''.
| |||