Piotta (Quinto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 42:
 
== Geografia fisica ==
Il paese si trova nella Valle Leventina, che a sua volta è divisa in più parti, Alta-Media-Bassa Valle. Piotta è situata nella parte Alta, nella Piana di Ambrì, per una lunghezza di circa 4  km e una larghezza di circa 600 m. In questa parte la valle si sviluppa sull'asse est-ovest, essa ha la tipica configurazione a '''U''' data dal progressivo ritiro del [[ghiacciaio]] nell'ultima [[glaciazione]]. Il fondovalle è stato riempito di materiale fino ad assumere la configurazione attuale, tanto che vi trova posto anche un ex-[[aerodromo]] militare, utilizzato attualmente a scopi civili.
 
Il fondovalle pianeggiante è attraversato da est a ovest dal fiume [[Ticino (fiume)|Ticino]], che sgorga poco più a monte sul [[passo del San Gottardo]], per proseguire a sud, sfiorando la capitale del Cantone ([[Bellinzona]]), per arrivare al [[Lago Maggiore]], da dove prosegue in [[Lombardia]] per gettarsi nel [[Po]] a sud di [[Pavia]].
Riga 67:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.piotta.ch/ |Sito del Patriziato di Piotta e Boggesi Alpe Ravina]}}
* [{{cita web|url=http://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/index.php?fuseaction=dati.dettaglio&id=27 |titolo=Ufficio di statistica del Canton Ticino: Quinto]}}
* [{{cita web|https://dav0.bgdi.admin.ch/isos/Piotta%20%284060%29%20rilevamento%20150dpi%202003.pdf |Inventario ISOS: Piotta]}}
* [{{cita web|http://www.ambri-airport.ch/ |Sito dell'Aeroporto di Ambrì Piotta]}}
 
{{Controllo di autorità}}