Monte Cairo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
==Caratteristiche==
È l'antico Mons Clarius. L'oronimo deriva dalla radice del proto-Indoeuropeo *kar-, che significa "roccia", "pietra"<ref>Sull'origine dell'oronimo Cairo cfr. Francesco Perono Cacciafoco, ''La radice *kar- / *kal- e due toponimi liguri'', in «Iter. Ricerche fonti e immagini per un territorio», 14 IV 2 (2008), pp. 13-24, link [http://www.academia.edu/3649693/La_radice_kar-_kal-_e_due_toponimi_liguri articolo].</ref>
Costituisce la vetta principale del [[massiccio del Monte Cairo]], gruppo indipendente da altre catene montuose che si estende per circa 16–18 km dall'alta valle del [[Melfa]] alla strada Roma-Napoli.
|