CasaClima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 71852852 di 87.4.25.77 (discussione)
Raiko (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Logo CasaClima.png|thumb|Logo Agenzia CasaClima]]
'''CasaClima''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''''KlimaHaus''''', in [[Lingua inglese|inglese]] '''''ClimateHouse''''') è un metodo di [[certificazione energetica degli edifici]] presentato nel [[2002]] in ottemperanza a quanto già licenziato dalla [[Comunità europea]] come [[Direttiva dell'Unione europeaCertificazione_energetica_degli_edifici#Direttiva_2002.2F91.2FCE|Direttiva Cee 2002/91/Ce]], che, a seguito del [[protocollo di Kyōto]], tratta la questione della certificazione energetica degli edifici. È stato ideato da [[Norbert Lantschner]], ex direttore dell'Ufficio "Aria e Rumore", del Dipartimento all'Urbanistica, Ambiente ed Energia della [[Provincia autonoma di Bolzano]].
 
== L'agenzia ==