Rick Fox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date
clean up, replaced: lo stato d → lo Stato d, added template(s) using AWB
Riga 50:
== Carriera ==
=== Le origini e gli studi ===
Suo padre Ulrich proviene dalle [[Bahamas]], mentre la madre Diane Gerace è un'ex-atleta di salto in alto di origini [[canadesi]], che prese parte anche alle Olimpiadi.
 
Dopo essersi trasferito all'età di tre anni presso le Bahamas con la famiglia, Rick studiò in seguito alla Kingsway Academy di [[Nassau]] e prese parte alla squadra locale di pallacanestro, i ''Saints''. Una volta dedicatosi alla pallacanestro Fox scelse di cambiare istituto, andando a disputare due stagioni a Warsaw nello statoStato dell'[[Indiana]].
 
Terminata la high school approda alla University of North Carolina, dove si metterà in luce arrivando a disputare le Final Four [[NCAA]] 1991. Qui ha segnato il record dell'università per numero di palle rubate, ben 197. Inoltre, in quattro anni universitari non ha mai saltato una singola partita, altro record con 140 presenze totali.
Riga 96:
* {{en}} [http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/player/p/pid/8044/sid/2913/tid/257/tid2//_/1994_World_Championship_for_Men/index.html Scheda ai mondiali 1994 su fiba.com]
 
<br {{clear=all>}}
 
{{Canada di pallacanestro ai mondiali 1990}}