Nokia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'accordo con Microsoft: Corretto errore Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
}}
'''Nokia Oyj''' è
Può essere considerato come un [[logo]] aziendale il [[Nokia tune]], la celebre [[suoneria]] per [[Telefono cellulare|cellulare]] tratta dal ''Gran Vals'' di [[Francisco Tárrega]].
Riga 57:
Il 18 novembre [[2014]] presenta, per la prima volta dopo l' accordo con [[Microsoft]], il [[tablet]] [[Nokia N1]] con piattaforma [[Android]]. Nella stessa data viene presentato il [[software]] [[Nokia Z Launcher]].
Il 15 aprile [[2015]] Nokia annuncia di aver acquisito, per 15,6 miliardi di euro, l'azienda franco-americana [[Alcatel-Lucent]]<ref>http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_15/telecomunicazioni-nokia-acquista-alcatel-156-miliardi-21f55e22-e33f-11e4-8e3e-4cd376ffaba3.shtml</ref>.
== Storia ==
Riga 122 ⟶ 124:
* Il giorno 1º maggio [[2014]] viene nominato Ceo Nokia l'Indiano [[Rajeev Suri]]. Il sito ufficiale dell'azienda diviene www.company.nokia.com
* Dall'[[estate]] [[2014]] il sito web www.nokia.it viene re-indirizzato a www.microsoft.com/it-it/mobile/
* Il
* Il 15 aprile [[2015]] Nokia annuncia di aver acquisito, per 15,6 miliardi di euro, l'azienda franco-americana [[Alcatel-Lucent]].
== L'accordo con Microsoft ==
|