==== Creazione del personaggio ====
{{quoteCitazione|All'epoca ero partito con in mente il volto di [[James Coburn]], poi avevo virato su [[Cary Grant]]: brillante, espressivo, spiritoso, ma capace di agire, come lo vediamo fare, ad esempio, in "Intrigo internazionale". L'espressività di Grant era però difficile da riprodurre con il disegno, quindi, alla fine, avevo puntato a un modello fumettistico già esistente, guardando agli eroi classici e prendendo elementi del volto di [[Brick Bradford]].<ref>{{cita web|url=http://www.sergiobonellieditore.it/news/comics_lug012/martin.htm|titolo=TRENT'ANNI DI MARTIN MYSTÈRE!|editore=''Sergio Bonelli Editore''|data=luglio 2012|accesso=13-07-2012}}</ref>}}
Martin Mystère è l'evoluzione di un personaggio precedente, Allan Quatermain, creato nel [[1975]] da [[Alfredo Castelli]] su disegni preparatori di [[Enric Siò]]. La serie venne inizialmente presentata al ''[[Il Giornalino]]'' delle [[Edizioni Paoline]] che però la rifiutò. Nel [[1978]] il settimanale ''SuperGulp!'', edito da [[Mondadori]], ne iniziò la pubblicazione con i disegni di [[Fabrizio Busticchi]] sui numeri 15 e 16. Quatermain, nipote del [[Allan Quatermain|protagonista]] de ''[[Le miniere di re Salomone (romanzo)|Le miniere di re Salomone]]'', inizia la sua avventura indagando su una misteriosa sfera proveniente dallo [[Yucatan]] insieme a un uomo di Neanderthal di nome Java, alla fidanzata Beatrice e con l'aiuto di una pistola a raggi "vecchia di quindicimila anni". La serie doveva essere sviluppata in 46 pagine e divisa in 4 puntate, ma fu sospesa a causa della chiusura di ''SuperGulp'' e videro la luce solo le prime 2 puntate: 11 tavole la prima e 12 la seconda. Sono state realizzate anche le 11 tavole della terza puntata, ma non sono mai state pubblicate. Castelli provò a proporre la serie alle edizioni Koralle Verlag di Amburgo, rielaborandola e facendo realizzare dei nuovi disegni preparatori a Bagnoli e Zaniboni, ma non fu accettata.
===== Opere =====
*''Mystère's Mystery of the Past'', Random House, 1978<ref>''Martin Mystère'' n. 55, p.72</ref><ref>''Martin Mystère'' n.260, p.66</ref><ref>''Dylan Dog & Martin Mystère - Ultima fermata: l'incubo!'', p. 66</ref>
*{{cnCitazione necessaria|[[1980]] - ''The ABC of the Mystery'' (2°)}}
*[[1982]] {{cnCitazione necessaria|o [[1981]]}} - ''Atlas of the Unknown'' (?°)<ref>''Martin Mystère'' n.2, p.14: presentato alla stampa come ''L'Atlante dell'ignoto''. ''Martin Mystère'' n.4, p.70: compare il titolo inglese (sbagliato nell'originale, ma corretto nella ristampa).</ref>
*{{cnCitazione necessaria|[[1982]] - ''The Island Called Atlantis''}}
*x<[[1987]] {{cnCitazione necessaria|o [[1983]]}} - ''SOS Planet Earth'' (x<12°)<ref>Retro-copertina di ''Almanacco del Mistero 1988''</ref>
*{{cnCitazione necessaria|[[1984]] - ''Uncanny True Tales''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1984]] - ''In Search For Mystery''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1985]] - ''The Way of the Mind''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1985]] - ''Real Science and Science Fiction: when the realty is more incredible than the fantasy''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1986]] - ''Faeryland''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1987]] - ''The Early Earth''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1987]] - ''Impossibles Machines''}}
*[[1988]] - {{cnCitazione necessaria|''A Guide to the Mystery''}} ''Manuale del Mistero'' (13°)<ref>Retro-copertina di ''Almanacco del Mistero 1989''</ref>
*{{cnCitazione necessaria|[[1988]] - ''The All New Atlas Of Unknown''}}
*[[1989]] - {{cnCitazione necessaria|''X Zone''}} ''Zona X'' (15°)<ref>Retro-copertina di ''Almanacco del Mistero 1990''</ref>
*[[1991]] - ''Martin Mystère Trivia Treasury'' (16°)<ref>Retro-copertina di ''Almanacco del Mistero 1992''</ref>
*{{cnCitazione necessaria|[[1991]] - ''The Mysterious Media''}}
*[[1993]] - ''Martin Mystère Mysterious Italy'' (18°)<ref>Retro-copertina di ''L'enciclopedia dei misteri'', Mondadori, 1993</ref>
*{{cnCitazione necessaria|[[1994]] - ''The Secret of King Arthur''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1995]] - ''The Secret Society''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1996]] - ''The Mysterious Zoo''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1997]] - ''The Mysterious Foods''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1997]] - ''What's About XIX Century?''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[1998]] - ''The Mysterious Languages''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[2000]] - ''Mysterious and Uncroyable Men''}}
*{{cnCitazione necessaria|[[2001]] - ''AfterLife, Tale from Borderline''}}
http://groups.yahoo.com/group/bvzm/message/129
==Famiglia Mystère==
===Albero genealogico===
{{familytreeAlbero genealogico/startinizio|style=font-size:85%;}}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | |DM|V|NI|DM=[[Docteur Mystère|Rama Rundjee]]<br />1807<ref>Martin Mystère n. 175 ''Docteur Mystère'', p.47</ref>-1898<ref>Martin Mystère n. 175 ''Docteur Mystère'', p.46</ref>|NI=Na-indra Menon<ref>Martin Mystère n. 175 ''Docteur Mystère'', p.48</ref>}}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | | | |:| }}
{{familytreeAlbero genealogico | | |LB|~|y|~|CG|~|y|~|?|~|y|~|R| | | |CG=Jacques Mystère<br />1830 ca.<ref>Martin Mystère n. 175 ''Docteur Mystère'', p.47 (Intorno al 1840 aveva una decina d'anni)</ref>-1902<ref>Martin Mystère n. 174 ''Affari di famiglia'', p.61</ref>|?=''Sconosciuta''<ref>Martin Mystère n. 174 ''Affari di famiglia'', p.62</ref>|R="Rose"<br />2500 ca.-|LB=Lakshma Bedi<ref>Martin Mystère n. 175 ''Docteur Mystère'', p.48</ref>}}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | |!| | | | | |`|-|.| | | |!| }}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | |?|y|??| |ZP| |j|?=? Mystère<br />1873<ref>Martin Mystère n. 175 ''Docteur Mystère'', p.49</ref>-1898<ref>Martin Mystère n. 174 ''Affari di famiglia'', p.63</ref>|??=''Sconosciuto''|ZP=Paul Mystère<br />1898<ref>Martin Mystère n. 174 ''Affari di famiglia'', p.61</ref>-|j=Jacques<ref>Martin Mystère Extra n.25 bis ''Generazioni'', p.10 (nome pronunciato in caratteri [[Yavin]])</ref> Mystère<ref>Martin Mystère n.300 ''I Sette Signori dell'Iride'', p.75</ref><br />2480<ref>Martin Mystère Extra n.25 bis ''Generazioni'', p.238 (Anno in cui "Rose" scopre di essere incinta)</ref>-}}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | | |!|}}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | |?|y|??|?=? Mystère<br />1890 ca.<ref>Martin Mystère n. 174 ''Affari di famiglia'', p.49</ref>-1948<ref>Martin Mystère n. 174 ''Affari di famiglia'', p.49 (Sei anni dopo la nascita di Martin)</ref>|??=''Sconosciuto'' }}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | | | | |!| }}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | | | |MK|y|LM| | | | | |MK=Mark Mystère<br />1912<ref name=ind>Indice analitico</ref>-1965<ref name=morte>Martin Mystère n.26 ''Il mostro d'acciaio'', p.84</ref>|LM=Laura Mystère<br />?-1965<ref name=morte></ref>|?=? Lombard|}}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | | | | | | |!| | }}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | | | | | |MM|~|DL|MM=[[Martin Mystère]]<br />1942-|DL=[[Diana Lombard]]<br />1959<ref name=ind></ref>-}}
{{Albero genealogico/fine}}
{{familytree/end}}
<br/>
<div style=font-size:85%;>
</div>
====Diana====
{{familytreeAlbero genealogico/startinizio|style=font-size:85%;}}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | | | | | | | |,|-|^|-|.| | | | | }}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | | |?|y|SL| |??|y|???|SL=Steve Lombard<ref>Martin Mystère Gigante n.7 ''Il numero della Bestia'', p.61</ref>|?=''Sconosciuta''|??=''Zio di Diana<br/>sconosciuto''|???=''Zia di Diana<br/>sconosciuta''}}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | | | | | | |!| | | | | | | |!}}
{{familytreeAlbero genealogico | | | | | | |MM|~|DL| | | | | |BL| | | |MM=[[Martin Mystère]]<br />1942-|DL=[[Diana Lombard]]<br />1959-|BL=Bob Lombard<ref>Martin Mystère Special n.21 ''Complotto a Wimbledon''</ref>}}
{{Albero genealogico/fine}}
{{familytree/end}}
<br/>
<div style=font-size:85%;>
=== Il processo ===
{{mainVedi anche|Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi#Caso Ruby}}
Il 21 dicembre [[2010]] Silvio Berlusconi in merito ai fatti sopra descritti venne indagato dalla Procura di Milano per [[concussione]], in quanto abusò della sua "qualità" di Presidente del Consiglio per esercitare una indebita pressione sui funzionari della Questura di Milano per il rilascio di Ruby al fine di coprire il più grave reato di [[Prostituzione minorile (diritto italiano)|prostituzione minorile]], poiché dalle successive indagini emerse che nella sua residenza di Arcore si sarebbero svolti in più occasioni delle sorte di "festini a luci rosse" a cui avrebbero partecipato diverse ragazze dello spettacolo tra cui la stessa consigliera regionale Nicole Minetti e l'allora minorenne Ruby che avrebbero fornito prestazioni sessuali in cambio di denaro e favori<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2011/01/14/news/berlusconi_indagato-11211144/|titolo=Berlusconi indagato per il caso Ruby. Pm chiede processo con rito immediato|pubblicazione=la Repubblica|data=14 gennaio 2011|accesso=12 aprile 2013}}</ref>.
Michelle Conceicao, testimone chiave del processo, durante l'interrogatorio con Ilda Boccassini spiegò che nelle residenze del Presidente del Consiglio si svolgevano delle normali cene, ma, come lei stessa ha ammesso, riuscì ad imbrogliarla, dicendo di non sapere quando invece sapeva «tutto»<ref name=Conceicao />. In seguito ha affermato di aver visto esplicitamente Ruby avere un rapporto sessuale con Berlusconi la notte del 25 aprile 2010:
{{quoteCitazione|Quella notte, come sempre, Berlusconi ha scelto con chi andare in camera. Tra le ragazze in quei momenti c'è molta competizione. Anche perché quelle che si fermano per la notte prendono cinquemila euro o anche di più, le altre mille o duemila al massimo. Ruby era già stata ad Arcore e ci sperava molto. Invece quella notte il presidente ha voluto solo Barbara Guerra [...] A un certo punto non si sente più niente. La Barbara esce: "Si è addormentato". Io scoppio a ridere. E intanto Ruby, più veloce delle altre, s'infila dentro e chiude la porta|Intervista a ''L'Espresso'', 8 giugno 2012<ref name=conceicao2 />}}
In un'intervista rilasciata a ''[[Servizio pubblico (programma televisivo)|Servizio pubblico]]'' l'ex agente di Noemi Letizia, Francesco Chiesa Soprani, ha affermato che Ruby gli disse che Mora, Fede e Berlusconi sapevano che era minorenne (e in quanto tale non poteva lavorare in televisione) e che le permettevano di vivere agiatamente in cambio di prestazioni sessuali<ref>{{Cita news|url=http://video.corriere.it/noemi-letizia-parla-ex-agente-sapevano-che-ruby-era-minorenne/b7f9b4ac-a2ca-11e2-b92e-cf915efd17c3|titolo=Parla ex agente di Noemi: «Sapevano che Ruby era minorenne»|pubblicazione=il Corriere della Sera|data=11 aprile 2013|accesso=12 aprile 2013}}</ref>.
|-style="vertical-align:top;"
|style="padding-right:10px;"|'''Nazionalità'''
|[[File:Flag of England.svg{{Bandiera|20px]]ENG}} [[Inghilterra|Inglese]]
|-style="vertical-align:top;"
|style="padding-right:10px;"|'''Attività'''
|-style="vertical-align:top;"
|style="padding-right:10px;"|'''Nazionalità'''
|[[File:Flag of England.svg{{Bandiera|20px]]ENG}} [[Inghilterra|{{{Nazionalità}}}]]
|-style="vertical-align:top;"
|style="padding-right:10px;"|'''Attività'''
|