Israele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Devbug (discussione | contributi)
m Elezioni: rimossa frase datata (in seguito alle nuove elezioni del 2015)
Devbug (discussione | contributi)
m Passaporto: manca citazione
Riga 426:
 
Gli abitanti della [[Cisgiordania]] e della [[Striscia di Gaza]] hanno il passaporto palestinese, di colore verde. Il documento viene rilasciato dall'[[Autorità Nazionale Palestinese]] (ANP), {{cn|ma con l'autorizzazione israeliana}}. Non possono entrare in Israele, se non con uno speciale permesso rilasciato dalle autorità israeliane, come d'altronde tutti gli stranieri che necessitano del visto, europei e americani compresi. Le visite ai parenti detenuti in Israele sono state autorizzate ai palestinesi di Gaza nel luglio 2012, dopo che erano bloccate dal 2007 in seguito al sequestro di [[Gilad Shalit]] e allo Stato di guerra con la Striscia.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2012/07/16/news/gaza_s_a_visite_a_detenuti_in_israele_e_la_prima_volta_in_cinque_anni-39137243/|titolo=Israele, autorizzate visite carcerarie da Gaza|pubblicazione=[[la Repubblica]]|città=Gerusalemme|data=16 luglio 2012|accesso=19 novembre 2013}}</ref>
I palestinesi sotto l'ANP sono circa {{TA|1 980 000.}}{{citazione necessaria}}
 
===== L'acquisizione della cittadinanza =====
[[File:IsrPass.jpg|thumb|Un passaporto israeliano]]