Rivista Geografica Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riformulato testo
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
Si annoverano, nel lungo arco di tempo d'attività della prestigiosa Rivista, numerose pubblicazioni speciali (numeri monografici, atti di convegni...), a riprova di una continuata e fervida attività scientifica.
 
Attualmente, la Rivista Geografica Italiana esce 4 volte all'anno (marzo, giugno, settembre, dicembre). I contenuti della Rivista sono composti da articoli, da note e discussioni, da recensioni, da un notiziario e, recentemente, dalla rubrica dottorandi. Per garantire un'elevata qualità ai suoi contenuti la Rivista Geografica Italiana ha perfezionato il processo di controllo scientifico tradizionalmente in uso adottando, a partire dal 2007, un procedimento di [[revisione paritaria]] (|''peer review'' in inglese) plasmato sulle direttive ISI.
 
{{Portale|editoria|geografia}}