Independent Subway System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 124:
Come già anticipato, in totale, prima dell'accorpamento del giugno [[1940]], furono realizzate sette infrastrutture. Queste linee, tutte elettrificate tramite [[terza rotaia]] a 600 [[volt]] [[corrente continua]], erano, all'epoca, quasi tutte totalmente sotterranee, l'unico segmento in superficie era costituito da un breve tratto della [[Metropolitana di New York|linea Culver]]; inoltre, sono dotate di banchine molto più lunghe rispetto a quelle delle stazioni IRT e BMT, la loro lunghezza arriva infatti anche oltre i 220 metri.<ref name=nyscsubwayind/>
 
Tra le infrastrutture realizzate vi sono anche tre tunnel sotto l'[[East River]]: il [[MetropolitanaLinea diIND NewQueens YorkBoulevard|53rd Street Tunnel]], sulla linea Queens Boulevard, il [[Linea IND Sixth Avenue|Rutgers Street Tunnel]], sulla linea Sixth Avenue, e il [[Linea IND Eighth Avenue|Cranberry Street Tunnel]], sulla linea Eighth Avenue.<ref name=nyscsubwayind/>
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"