Bandar-log: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} |
m Bot: fix citazione web (v. discussione), replaced: quote → citazione (2) |
||
Riga 28:
|incipit = no
}}
{{
'''Bandar-log''' (in [[lingua hindi|hindi]] बन्दर-लोग) è il termine usato per descrivere il popolo delle [[primates|scimmie]] (nello specifico le [[colobinae]]) nei racconti de ''[[Il libro della giungla]]'' di [[Rudyard Kipling]]. In hindi ''Bandar'' significa "scimmia" e ''log'' significa "gente".
Riga 35:
== Figura nello [[scautismo]] ==
{{
Il Bandar-log ha un ruolo fondamentale nella morale per tipi usata nello [[scautismo]], in quanto rappresenta tutti coloro che non rispettano la legge e non sono in grado di controllarsi, con le conseguenze negative mostrate. Il racconto ''La caccia di Kaa'' viene di solito utilizzato all'inizio dell'anno dai capi dei [[lupetti]] per introdurre ai bambini il concetto di "[[legge scout|legge]]". Per questi motivi i capi dei lupetti non possono ovviamente impersonare le scimmie come capi.
Riga 49:
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Il libro della giungla}}
|