Transil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
Riga 22:
*''Parasitic capacitance'' (capacità parassita): può essere importante quando sulla linea da proteggere sono presenti variazioni di tensione che potrebbero essere influenzate dalla capacità parassita che il Transil introduce. Sono comunque prodotti Transil (di minore potenza di protezione, ma di minore capacità parassita) adatti a proteggere linee di trasmissione dati<ref>{{en}} [http://www.st.com/stonline/products/literature/an/3600.pdf Nota tecnica ST]</ref>.
*''Amount of energy it can dissipate'' (massima energia dissipabile): si differenzia a seconda del tipo di disturbi applicati (periodici o singoli). Se l’energia generata dal disturbo supera la massima energia dissipabile il Transil va in cortocircuito (a differenza del varistore che diventa un circuito aperto)<ref>{{en}} [http://www.st.com/stonline/products/literature/an/3600.pdf Nota tecnica ST]</ref>. In tutti i casi il circuito protetto va fuori servizio.
*''Leakage current'' (corrente dispersa): è la corrente che viene assorbita dal Transil quando è applicata una tensione non pericolosa per il circuito protetto viene assorbita dal Transil. È importante solo in circuiti particolari dove le correnti presenti sono molto basse e possono essere disturbate dalla presenza del Transil.
 
==Transil e Trisil==