Spring Framework: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vitalij zad (discussione | contributi)
m Voci correlate: Sistemo le voci correlate
Vitalij zad (discussione | contributi)
m Tolgo link rossi
Riga 22:
==Descrizione==
 
La prima versione venne scritta da [[Rod Johnson]] e rilasciata con la pubblicazione del proprio libro "''Expert One-on-One Java EE Design and Development''" ([[Wrox Press]], Ottobre 2002).
 
All'inizio il framework venne rilasciato sotto [[Licenza Apache]] nel giugno 2003. Il primo rilascio importante è stato l'1.0 del marzo 2004, seguito da due successivi rilasci importanti nel settembre 2004 e nel marzo 2005.
Riga 31:
 
=== Storia ===
Nel 2000 [[Rod Johnson]] inizia lo sviluppo di Spring mentre lavora a Londra come consulente libero professionista, ma è durante la scrittura di "''Expert One-on-One Java EE Design and Development''" che espande il proprio [[codice sorgente|codice]] al fine di esprimere la sua visione di semplificare e rendere più consistente il modo di interoperare delle varie parti che compongono una applicazione [[Java EE]].
 
Prima del 2001 i modelli di [[programmazione (informatica)|programmazione]] dominanti per le applicazioni web erano basati sulle [[Servlet|Java Servlet API]] e gli [[Enterprise JavaBeans]]. Entrambe le specifiche furono create da [[Sun Microsystems]] in collaborazione con altri vendor e godevano di grande popolarità all'interno della comunità Java. Le applicazioni che non erano basate sul web si appoggiavano ad altri strumenti e [[paradigma di programmazione|paradigmi di programmazione]].
[[Rod Johnson]] ha avuto il merito di creare un framework basato su principi "''ottimali"'' largamente accettateaccettati e lelo ha resereso disponibilidisponibile per tutti i tipi di applicazione, non solo web.
 
Nel febbraio 2003 un piccolo gruppo di sviluppatori ha creato un progetto su [[Sourceforge]] al fine di estendere il framework e dopo circa un anno ha rilasciato la prima versione 1.0. Sebbene sia stato largamente adottato, Spring venne pesantemente criticato per il fatto che il progetto si poneva come obiettivo la semplice integrazione con gli standard [[Java EE]] senza un documento di specifica controllato da un comitato ufficiale.
 
Spring tuttavia rese popolari alcune tecniche prima d'allora poco note come l'[[Inversion of Control]] e il paradigma di [[Programmazione orientata agli aspetti]].
Il 2005 ha visto un enorme aumento di consensi in concomitanza di un nuovo importante rilascio. Inoltre il [http://forum.springframework.org forum] ufficiale ha notevolmente aiutato ad accrescere la popolarità del framework e si è imposto quale fonte primaria di informazione e di supporto agli utenti.