Cristallo di Colle di Val d'Elsa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 71896797 di 82.57.137.241 (discussione) meglio
m Titolo di sezione standard
Riga 77:
Tra i maestri dell’arte dell’incisione non possiamo con menzionare Mario Salvi e Nello Cigni, che operavano alle dipendenze delle Vetrerie Riunite Modesto Boschi ed i cui lavori si trovano nelle collezioni di tutto il mondo. Scene di caccia e figure femminili, i temi preferiti dai due artisti.
 
==Il Museo del Cristallocristallo==
[[File:Museo del cristallo.JPG|right|thumb| L’ingresso del Museo del Cristallocristallo]]
Nel [[2001]] fu inaugurato a Colle di Val d’Elsa il [[Museo del cristallo]], unico nel suo genere in Italia. Vi si possono ammirare le creazioni dei vari maestri vetrai nel corso del tempo, ripercorrendo tutta la storia delle aziende colligiane; in mostra i “ferri del mestiere”: stampi, molle, pinze, ecc.;
e ancora, documenti, filmati ed un suggestivo “Bosco di cristallo”.
Riga 100:
* un calice particolare, lo Swing, prodotto dalla Cristalleria ColleVilca, disegnato da Gum design fa parte della collezione permanente del MOMA di San Francisco
 
== Galleria fotografica ==
<gallery>
 
Immagine:BOSCO DI CRISTALLO.JPG| Museo del Cristallocristallo: il Bosco di cristallo
 
</gallery>