Sa'ud ibn Muhammad ibn Muqrin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Verso i primi del [[XVI secolo]], gli avi di Saʿūd bin Muḥammad divennero proprietari e coltivatori di campi di [[datteri]], una delle poche forme di attività agricola che quelle aree potevano offrire, e vi s'installarono. Col tempo i [[palmizio|palmizi]] s'ampliarono e nacque colà un piccolo centro abitato e il clan di Saʿūd ne fu riconosciuto leader.<ref>http://www.au.af.mil/au/awc/awcgate/loc/sa/saud_wahhabi.htm</ref>
Due decenni dopo la sua morte, suo figlio [[Muhammad ibn Sa'ud]] (m. 1765) sottoscrisse il suo storico patto con [[Muhammad ibn Abd al-Wahhab]] (m. 1792), che avrebbe portato alla conquista dell'[[Arabia]] e alla creazione
Lo ''Shaykh'' Muḥammad è noto anche come "Ibn Saʿūd" e da lui prese il suo nome il suo [[clan]].
|