New START: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche |
||
Riga 5:
Tale trattato fissa i seguenti limiti per entrambe le parti:
* Limite di '''1.550''' tra testate e bombe nucleari
* Limite di '''800''' vettori nucleari tra Missili Balistici Intercontinentali ([[ICBM]]), Sottomarini Nucleari Lanciamissili ([[SLBM]]) e [[Bombardiere strategico|Bombardieri Pesanti]]
* Limite di '''700''' vettori nucleari tra Missili Balistici Intercontinentali ([[ICBM]]), Sottomarini Nucleari Lanciamissili ([[SLBM]]) e [[Bombardiere strategico|Bombardieri Pesanti]] contemporaneamente operativi
* Probizione delle testate multiple ([[MIRV]])
Vi è dunque un margine di '''100''' vettori nucleari non operativi che ambo le parti possono tenere.
Riga 17:
L'accordo è stato approvato dal Senato Americano il 22 dicembre 2010
== Voci correlate ==
* [[Guerra fredda]]
* [[SALT I]]
* [[SALT II]]
* [[Accordi START]]
* [[START I]]
* [[START II]]
* [[SORT]]
* [[Trattato anti missili balistici]]
* [[Trattato di non proliferazione nucleare]]
== Altri progetti ==
Riga 42:
[[Categoria:Trattati sul controllo degli armamenti]]
[[Categoria:Guerra fredda]]
{{
|