Portable Network Graphics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
m +ref
Riga 21:
| sito = www.libpng.org
}}
 
In [[informatica]], il '''Portable Network Graphics''' (abbreviato '''PNG''') è un [[formato di file]] per memorizzare immagini.
 
Line 28 ⟶ 27:
[[File:Comparison of JPEG and PNG.png|thumb|Confronto tra immagine JPEG (a sinistra) e PNG (a destra)]]
 
Il PNG è stato creato nel 1995 da un gruppo di autori indipendenti ede approvato il 1º ottobre [[1996]] dal [[World Wide Web Consortium]] (W3C)<ref name="w3c">{{cita web|url=http://www.w3.org/Graphics/PNG/|titolo=Portable Network Graphics|sito=w3.org|accesso=March 3, 2016|lingua=en}}</ref>, terminando il suo ''iter'' nel gennaio [[1997]] come oggetto del ''[[Request for Comments]]'' (RFC) 2083.
 
L'ideazione del PNG avvenne in seguito alla decisione, nel 1994, dei detentori del brevetto dell'allora molto diffuso formato [[Graphics Interchange Format|GIF]], di richiedere il pagamento di royalty per ogni programma che ne facesse uso. La prima reazione della comunità informatica a tale improvviso cambiamento fu la sorpresa, a cui seguì la scelta di indirizzarsi verso lo sviluppo di un'alternativa<ref name="PNG-History">{{cita web|url=http://www.libpng.org/pub/png/#history|titolo=What It Be (An Informal History)|sito=libpng.org|accesso=March 3, 2016|lingua=en}}</ref>.
 
Il formato PNG è superficialmente simile al [[Graphics Interchange Format|GIF]], in quanto è capace di immagazzinare immagini in modo ''[[Compressione dati lossless|lossless]]'', ossia senza perdere alcuna informazione, ed è più efficiente con immagini non fotorealistiche (che contengono troppi dettagli per essere compresse in poco spazio).
Line 36 ⟶ 35:
Essendo stato sviluppato molto tempo dopo, non ha molte delle limitazioni tecniche del formato GIF: può memorizzare immagini a 24 bit (mentre il GIF era limitato agli 8 bit, 256 colori), ha un canale dedicato per la trasparenza ([[canale alfa (informatica)|canale alfa]]).
 
Esiste inoltre un formato derivato, [[Multiple-image Network Graphics]] o MNG, che è simile al GIF animato<ref name="MNG ">{{cita web|url=http://www.libpng.org/pub/mng/|titolo=MNG (Multiple-image Network Graphics)|sito=libpng.org|accesso=March 3, 2016|lingua=en}}</ref>.
 
== Caratteristiche ==
Line 58 ⟶ 57:
 
== Applicazione ==
 
L'utilizzo del PNG è stato inizialmente limitato, a causa del fatto che pochi programmi erano capaci di scrivere o leggere tali immagini.
 
Riga 63:
 
Il brevetto originale sul formato GIF è ormai scaduto (nel giugno [[2003]] negli [[Stati Uniti d'America|USA]] e nel [[2004]] nel resto del mondo). {{cn|Nonostante questo, non si crede che la diffusione del PNG ne risentirà.}}
 
== Note ==
 
<references />
 
== Voci correlate ==
Line 72 ⟶ 76:
 
{{Formati di compressione}}
 
{{Estensioni}}
 
{{Portale|informatica}}