Cuoio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 72058010 di 188.135.196.74 (discussione)
Riga 125:
 
== Cuoio o pelle? ==
Dal punto di vista tecnico la [[pelle]] conciata prende il nome di cuoio indipendentemente dai prodotti chimici e dalle ricette utilizzate e dalla sua destinazione d’uso. Nei paesi di lingua inglese infatti si usa solo il termine leather, che identifica la pelle (''hide'' o ''skin'' a seconda delle dimensioni dell’animale di provenienza) dopo aver subito il processo di [[concia]]. In Italia è invece diffuso l’uso di chiamare cuoio soltanto il prodotto per [[suola]], o comunque i prodotti spessi e piuttosto rigidi, conciati al vegetale (“cinture in cuoio”, “poltrone in cuoio” ecc.), mentre con il termine pelle si indicano tutti gli altri tipi di cuoio (“giacca in pelle”, “borsa in pelle” ecc.). Il termine cuoio va utilizzato anche per la parte conciata di una pelle con pelo o da pellicceria.
 
== Categorizzazione del cuoio ==
[[File:Leathertools.jpg|thumb|Strumenti per la lavorazione del cuoio]]
 
=== Per destinazione d'uso ===
*[[suola]]
*[[tomaia]]
*[[abbigliamento]]
*[[arredamento]]
*[[fodera]]
*[[automobile|automobili]]
*[[guanti]]
*[[pelletteria]] (borse, valigie, cinture, portafogli, ecc.)
*[[rilegatura|rilegature]] di libri, album, ecc.
*[[finimenti|selleria]]
*articoli tecnici
 
=== Per aspetto generale ===
{{vedi anche|Concia}}
*[[anilina]]
*semianilina
*coperto
*crosta
*rifinito transfer
*verniciato
*suede o scamosciato o velour
*nabuck
*chamois
 
=== In base al metodo di concia ===
{{vedi anche|Concia}}
*cuoio al [[cromo]]
*cuoio all'[[alluminio]]
*cuoio allo [[zirconio]]
*cuoio al titanio
*cuoio al vegetale
*cuoio alle [[aldeidi]]
*cuoio alle [[resina vegetale|resine]]
*cuoio a concia sintetica
*cuoio chamois o all'olio
*cuoio a concia mista
*''chrome-free'', cuoio non al cromo
*''metal-free'', cuoio conciato senza impiego di composti di metalli ([[Cromo|Cr]], [[zirconio|Zr]], [[Titanio|Ti]]).
 
== Tipi di cuoio ==
 
* [[Ecopelle]] - a ridotto [[impatto ambientale]] (da non confondersi con la [[finta pelle]])
* [[Galuchat]]
* [[Marocchino (cuoio)|Marocchino]]
* [[Nappa (pellame)|Nappa]]
* [[Pelle Connolly]] - pregiatissimo pellame usato nell'allestimento di automobili particolarmente lussuose
* [[Pergamena]]
 
== Valutazione della pelle ==
Per valutare la resistenza ad usura della pelle si utilizza il [[metodo Martindale]].
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* G.A. Bravo, ''Storia del Cuoio e dell'Arte conciaria'', ristampa a cura della Associazione Italiana dei Chimici del Cuoio, 1996
 
== Voci correlate ==
*[[Similpelle]]
*[[Rigenerato di fibre di cuoio]] ("pelle rigenerata")
*[[Fodera]]
*[[Industria conciaria]]
*[[Pelle]]
*[[Pelliccia]]
*[[Pelliccia ecologica]]
*[[Suola]]
*[[Tomaia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Leather|wikt=cuoio|wikt_etichetta=cuoio}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{YouTube|hJyOtb84ctI|titolo=La lavorazione della pelle e del cuoio|accesso=05-09-2013}}
*[http://www.treccani.it/enciclopedia/cuoio/ Treccani: Cuoio]
* {{Thesaurus BNCF}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|materiali|moda}}