Nokia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Devbug (discussione | contributi)
m aggiunto accordo di acquisizione Alcatel-Lucent; corretta affermazione nella cronologia; aggiunta fonti; correzione tempi; rimozione ripetizioni della stessa frase dalla introduzione
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
 
Il 18 novembre [[2014]] presenta, per la prima volta dopo l' accordo con [[Microsoft]], il [[tablet]] [[Nokia N1]] con piattaforma [[Android]]. Nella stessa data viene presentato il [[software]] [[Nokia Z Launcher]].
 
Il 15 aprile [[2015]] Nokia annuncia di aver raggiunto l'accordo del valore di 15,6 miliardi di euro per l'acquisizione dell'azienda franco-americana [[Alcatel-Lucent]].
 
== Storia ==
Riga 126 ⟶ 128:
* Dall'[[estate]] [[2014]] il sito web www.nokia.it viene re-indirizzato a www.microsoft.com/it-it/mobile/
* Il 18 novembre [[2014]] viene presentato il [[tablet]] [[Nokia N1]] con piattaforma [[Android]]. Nella stessa data viene presentato il [[software]] [[Nokia Z Launcher]].
* Il 15 aprile [[2015]] Nokia annuncia di aver raggiunto l'accordo del valore di 15,6 miliardi di euro per l'acquisizione fino al 66,5%, ldell'azienda franco-americana [[Alcatel-Lucent]].<ref> name="corriere_it_nokia_acquista_alcatel_lucent" http://www.repubblica.it/economia/2015/04/15/news/nokia_trovato_l_accordo_compreremo_alcatel_lucent_per_15_6_miliardi_di_euro-111987201</ref>
 
== L'accordo con Microsoft ==
In base all'accordo Nokia-Microsoft stipulato il 3 settembre [[2013]], [[Microsoft]] potrà produrre i marchi [[Nokia Lumia|Lumia]] e [[Nokia Asha|Asha]], che di conseguenza, non avranno più marchio Nokia. Nokia potrà utilizzare il proprio marchio sui telefoni serie 30 e serie 40 (meno evoluti) ma non nel campo dei dispositivi mobili fino al [[2016]]. All'azienda [[finlandia|finlandese]] restano [[Nokia Networks]], [[HERE (Nokia)|HERE]] e [[Nokia Technologies]]. Il quartier generale rimarrà in [[Finlandia.]].
 
== La Nokia Series ==