Utente:MentNFG/Sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|club = Futura Volley Busto Arsizio
|stagione = 2014-2015
|immagine = Futura Volley Busto Arsizio 8.jpg
|didascalia = La squadra
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Parisi (allenatore)|Carlo Parisi]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Marco Musso]]
Riga 32:
|coppa7 =
|coppa7 posizione =
|presenze campionato = [[Ekaterina Bogačëva|Bogačëva]], [[Giulia Leonardi|Leonardi]], [[Joanna Wołosz|Wołosz]] (25)
|presenze campionato =
|presenze totale = [[Ekaterina Bogačëva|Bogačëva]], [[Giulia Leonardi|Leonardi]], [[Joanna Wołosz|Wołosz]] (42)
|presenze totale =
|marcatore campionato = [[Valentina Diouf|Diouf]] (404)
|marcatore totale = [[Valentina Diouf|Diouf]] (710)
|stagione prima = [[Futura Volley Busto Arsizio 2013-2014|2013-14]]
|stagione dopo = [[Futura Volley Busto Arsizio 2015-2016|2015-16]]
Riga 43:
==Stagione==
La stagione 2014-15 è per la [[Futura Volley Busto Arsizio]], sponsorizzata dall'Unendo e della [[Yamamay]], la nona, l'ottava consecutiva, in [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile|Serie A1]]: viene confermato sia l'[[allenatore]] [[Carlo Parisi (allenatore)|Carlo Parisi]] che alcune giocatrici dell'annata precedente ossia [[Francesca Marcon]], [[Giulia Leonardi]], [[Joanna Wołosz]], [[Alice Degradi]] e [[Ciara Michel]]; tra gli acquisti spiccano [[Ekaterina Bogačëva]], [[Letizia Camera]] e [[Freya Aelbrecht]], i ritorni di [[Helena Havelková]] e [[Giulia Pisani]] ed il prestito dal [[Volley Bergamo]] di [[Valentina Diouf]], mentre tra le cessioni di segnalano quelli di [[Valentina Arrighetti]], [[Serena Ortolani]], [[Anne Buijs]], [[Ilaria Garzaro]] e [[Lonneke Slöetjes]].
[[File:Futura Volley Busto Arsizio vs AGIL Volley 1.jpg|thumb|left|upright=1.2|Squadra in campo al PalaYamamay durante la partita di campionato contro l'AGIL Volley]]
 
La stagione si apre con la [[Supercoppa italiana di pallavolo femminile 2014|Supercoppa italiana]], a cui la Futura Volley Busto Arsizio partecipa grazie al raggiungimento della finale dei ''[[play-off]]'' [[scudetto]] nella [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile 2013-2014|stagione 2013-14]]; nella semifinale supera il Volley Bergamo, finalista della [[Coppa Italia di pallavolo femminile 2013-2014|Coppa Italia 2013-14]], ed accede alla finale, dove incontra il [[River Volley]], già qualificato all'atto finale in quanto vincitrice dello scudetto e della Coppa Italia nella passata stagione: è proprio il team di [[Piacenza]] ad aggiudicarsi la competizione grazie alla vittoria per 3-2<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Risultati.asp?idCampionato=50249&Anno=2014|titolo=La Supercoppa italiana|sito=Legavolleyfemminile.it|accesso=17 aprile 2015}}</ref>.