Secessione dell'Aventino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
==Le conseguenze==
In un certo senso la scelta di un'azione che non coinvolgesse la maggioranza della popolazione fu un fatto positivo: il timore che gli opposti estremismi si sarebbero scontrati in una
Di fatto la secessione aventiniana, però, fu un avvenimento che favorì Mussolini ed il suo governo: nel suo momento di maggior fragilità, l'allontanamento di quasi tutta l'opposizione dal parlamento permise a Mussolini di superare questa crisi senza doversi vedere ostacolato da un'opposizione al parlamento.
|