Calogero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tmp e url
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Prenome|Calogero|italiano|M}}<ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 76.|LaStella}}</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/calogero|titolo=Calogero|editoresito = Behind the Name|accesso=24 giugno 2011}}</ref>.
 
==Varianti==
Riga 14:
Tradizionalmente diffuso e caratteristico della [[Sicilia]], il nome Calogero deve la sua popolarità al culto di [[Calogero di Sicilia|san Calogero]], monaco eremita molto venerato in terra siciliana.<ref name=libro /> Curiosamente lo stesso santo era un ''kαλόγερος'' (nel senso di "monaco"), un dato che, oltre ad avvalorare la prima ipotesi di significato, farebbe pensare che Calogero fosse in realtà un titolo di rispetto attribuito al santo e non esattamente il suo nome di persona.
 
In [[provincia di Agrigento]] Calogero è il terzo nome maschile più diffuso<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/05/10/la-carica-dei-calogero.html|titolo=La carica dei Calogero|editoresito = la Repubblica.it|accesso=25 gennaio 2010}}</ref>. Molto diffuso anche nelle provincie di [[provincia di Caltanissetta|Caltanissetta]], [[provincia di Palermo|Palermo]] e la zona [[Nebrodi|nebroidea]] della [[provincia di Messina]]. Discretamente diffuso anche nell'[[provincia di Enna|ennese]] e nel [[provincia di Trapani|trapanese]].
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] viene festeggiato il [[18 giugno]] in onore di [[Calogero di Sicilia|san Calogero eremita]]<ref name=libro/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1689.html|titolo=Calogero|editoresito = Santi, beati e testimoni|accesso=24 giugno 2011}}</ref>. Con lo stesso nome si ricordano anche:
*[[11 febbraio]], san Calogero, vescovo e confessore a [[Ravenna]]<ref name=libro/><ref name=santi/>.
*[[18 aprile]], [[Calogero di Brescia|san Calogero di Brescia]], martire ad [[Albenga]]<ref name=santi/>.