Programma atomico sovietico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
 
== spionaggio ==
Il '''progetto nucleare sovietico''' beneficiava di informazioni di agenti segreti sovietici e non che erano a conoscenza del [[Progetto Manhattan]], chimato dai sovietici col nome in codice '''"Enormoz"'''. Tali spie atomiche: Alan Nunn May, Klaus Fuchs, Theodore Hall e i coniugi Rosenberg, facevano parte della rete di agenti facenti capo a Pavel Sudoplatov; i quali erano tutti sotto il controllo di Laurentii Beria.
Lo studioso Alexei Kojevnikov, basandosi su documenti sovietici recentemente declassificati, ha stimato che le informazioni avute dalle suddette spie avrebbero velocizzato il '''progetto nucleare sovietico'''.
Anche se il più grande problema che inizialmente i sovietici dovettero affrontare fu quello dell'acquisizione del minerale di uranio che scarseggiava. Il primo reattore nucleare sovietico fu rifornito usando l'uranio confiscato e derivante dal [[progetto nucleare tedesco]].