Marco Mattolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 39:
Nel [[1993]] dirige [[Flavio Bucci|Bucci]] in ''Una notte incanta d'estate'' da [[Shakespeare]], ([[Festival di Benevento]]), [[Athina Cenci]] ne ''La donna gigante'' di [[Lidia Ravera]] (prodotto dalla "2Magnifico”) , ''Firenze per non dimenticare Firenze'', serata nel trigesimo della strage degli [[Uffizi]] promossa da "Palcoscenico Firenze", associazione culturale di cui è presidente, ed infine collabora alla ideazione de ''Le amiche del diavolo'' kermesse - spettacolo con [[Alessandro Benvenuti]], [[Maurizio Micheli]], [[Lucia Poli]], [[Carlo Monni]] e altri.
Fra il [[1993]] e il [[1994]] per il [[Teatro dell'Opera]] di [[Roma]] cura la regia e coproduce con la “Magnifico” il musical per ragazzi ''Il gatto che scoprì l'America'' di [[Adriana Del Giudice]] e [[Rosa Stipo]], che viene rappresentato al [[Teatro Brancaccio]] di [[Roma]]. Nell'estate '94 per [[Taormina Arte]], in occasione del decimo anniversario della scomparsa di [[Eduardo De Filippo]], cura la serata inaugurale del
Nel [[1995]] mette in scena al [[Teatro Parioli]] di [[Roma]] ''2005, ultimo atto'' di [[Gianfelice Imparato]] e per [[Taormina Arte]] la versione teatrale di [[Giuseppe Manfridi]] di ''[[Uno, nessuno e centomila]]''” di [[Pirandello]] con [[Flavio Bucci|F. Bucci]], che verrà ripresa nelle due successive stagioni per oltre 350 repliche. Per la rassegna “[[Garofano verde]]”, promossa dal [[Comune di Roma]], dirige ''La Traviata di Lisbona'' di [[Terrence Mcnally]] con [[Bruno Armando]], cura e dirige la serata - evento: ''Amici, amanti, complici'' con [[Mario Scaccia|M. Scaccia]], [[Flavio Bucci]] , [[Leo Gullotta]], [[Luca Barbareschi]], [[Ricky Tognazzi]], [[Simona Izzo]], [[Massimo Venturiello]] ed altri.
Nel [[1996]] per il [[Teatro Eliseo]] di [[Roma]] è il regista di ''Due di noi'', di [[Michael Frayn]] con [[Anna Marchesini]] e [[Tullio Solenghi]]. Coordina e produce il progetto ''Un teatro contro l'AIDS'' , nell'ambito del quale riprende lo spettacolo ''Gli alibi del cuore''
Nel [[1997]] dirige [[Heather Parisi]], [[Andrea Brambilla]] e [[Nino Formicola]] nello spettacolo ''Letto a tre piazze'' di R. Clark e S. Bobrick. Realizza assieme a [[Marco Messeri]] la serata - evento ''Scintille'' a cui partecipano fra gli altri [[Alessandro Benvenuti]], [[Christian De Sica]] e [[Massimo Boldi]]. Per [[Taormina Arte]] mette in scena la commedia ''Via dei Serpenti'' di [[Pino Misiti]].
| |||