Allison to Lillia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: fix categorie
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
== Trama ==
[[File:Allison to Lillia map.svg|thumb|upright=1.32|Mappa del mondo così come viene disegnata alla lavagna da Wil nel primo episodio]]
La storia è ambientata in un mondo alternativo con un unico continente in cui ci sono due nazioni separate da un grande fiume e da una catena di montagne: la Confederazione Roxcheanuk, conosciuta come {{Nihongo|Roxche|ロクシェ|Rokushe}} e il Regno Unito di Bezel Iltoa, detto anche {{Nihongo|Sou Beil|スー・ベー・イル|Sū Bē Iru}}. Gli abitanti delle due nazioni sono convinti di appartenere alla razza che ha portato la civiltà sul pianeta e questo ha generato una guerra che si è protratta per oltre cento anni.
 
Riga 64:
 
== Produzione ==
La serie, diretta da Masayoshi Nishida e composta da ventisei episodi, è stata prodotta dalla [[Madhouse (azienda)|Madhouse]] in collaborazione con la [[Tezuka Productions]] ed è andata in onda sulla [[NHK|NHK BS2]] dal 3 aprile al 2 ottobre 2008. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente {{Nihongo|"''Tameiki no hashi"''|溜め息の橋}}, cantata dal Kuricorder Quartet e da Shione Yukawa, e {{Nihongo|"''Sayonara no omajinai"''|サヨナラのおまじない}}, interpretata sempre dal Kuricorder Quartet e da Sō Matsumoto. In [[America del Nord]] i diritti di distribuzione [[home video]] sono stati acquistati dalla Sentai Filmworks<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-02-16/section23-adds-hoshizora-kiseki-allison-and-lillia|titolo=Section23 Adds Coffee Samurai, Hoshizora Kiseki, Allison & Lillia|editore=[[Anime News Network]]|data=16 febbraio 2011|accesso=16 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>.
 
=== Episodi ===
Riga 283:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ja}} [http://www.allison-web.net/ Il sito ufficiale].
* {{ja}} [http://www3.nhk.or.jp/anime/alison/ ''Allison to Lillia''] sul sito della [[NHK]].
* {{ann|anime|8988}}