Ghī (gastronomia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.34.198.49 (discussione), riportata alla versione precedente di Avesan |
q Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 25:
Il '''''ghi''''' (dalla [[lingua hindī]] ''ghī'' a sua volta dal [[sanscrito]] ''ghṛta''; come [[anglicismo]] anche '''''ghee''''') è il [[burro]] chiarificato usato nella [[cucina indiana]] e, in generale, nei paesi [[asia]]tici. Si tratta di un burro privato dell'acqua e della componente proteica, quindi con un contenuto di grassi superiore a quello del burro standard.
==Come si prepara==ghsfnq
Il ''ghi'' può essere acquistato nei negozi di alimentari etnici, ma può essere facilmente preparato in casa, lasciando sobbollire a fuoco molto basso la quantità di burro desiderato. La cottura dura circa un'ora, durante la quale l'acqua evapora, una parte delle proteine viene a formare una schiuma che può essere eliminata mediante l'apposito attrezzo ([[schiumarola]]) e un'altra parte [[caramello|caramellizza]] e si deposita sul fondo. Il burro viene quindi filtrato e posto in vasetti di vetro sigillati.
|