Capo Cod: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Altri progetti: Bot: +controllo di autorità
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
==Geografia fisica e politica==
L'altitudine della penisola va dai 93 metri di [[Pine Hill (Barnstable County, Massachusetts)|Pine Hill]] al livello del mare delle porzioni litoranee. La [[Baia di Capo Cod]] è racchiusa dall'omonima penisola a est e dal continente americano a ovest. L'Oceano Atlantico si trova a est della penisola. Il [[Canale di Capo Cod]], completato nel 1916, unisce la [[Baia di Buzzards]] a quella di Capo Cod. Quest'opera fu realizzata per accorciare le rotte marittime tra Boston e [[New York City]]. A sud di Capo Cod si trova una porzione di oceano denominata [[Nantucket Sound]], racchiusa nella parte meridionale dalle isole di [[Nantucket]] e [[Martha's Vineyard]].
 
La [[Baia di Capo Cod]] è racchiusa dall'omonima penisola a est e dal continente americano a ovest. L'Oceano Atlantico si trova a est della penisola.
 
Il [[Canale di Capo Cod]], completato nel 1916, unisce la [[Baia di Buzzards]] a quella di Capo Cod. Quest'opera fu realizzata per accorciare le rotte marittime tra Boston e [[New York City]].
 
A sud di Capo Cod si trova una porzione di oceano denominata [[Nantucket Sound]], racchiusa nella parte meridionale dalle isole di [[Nantucket]] e [[Martha's Vineyard]].
 
Capo Cod incorpora l'intera [[contea di Barnstable]] e le sue 15 cittadine. In passato, Capo Cod veniva suddivisa in tre aree:
Riga 30 ⟶ 24:
Le acque che circondano Capo Cod mitigano gli inverni donando all'area un [[clima subtropicale umido]]. Di conseguenza molte specie di piante tipiche di questo clima (per esempio la [[camellia]] e la [[magnolia grandiflora]]) riescono a crescere nella penisola. Tuttavia nel mese più freddo, gennaio, la temperatura scende spesso sotto lo 0 °C, per cui il reale clima della pensiola è più simile a quello marittimo o a quello umido continentale.
 
Le [[precipitazioni]] qui sono le più basse di tutto il [[Nuova Inghilterra|New England]] (1.100-1.200 mm all'anno) poiché il fronte del maltempo proveniente dalle regioni montagnose a ovest tende a dissiparsi prima di raggiungere la costa. Nel complesso le giornate soleggiate non sono frequenti e tende a dominare un cielo nuvoloso con frequenti nebbie. Mediamente in inverno cadono 610 mm di neve.
 
Ogni 5-6 anni la penisola è colpita da [[tempesta tropicale|tempeste tropicali]] con forti venti e piogge pesanti. Ogni 11-12 anni un uragano attraversa quest'area con raffiche di vento e mareggiate, come accadde nel 1991 con l'Uragano Bob.
Riga 50 ⟶ 44:
[[Guglielmo Marconi]] realizzò la prima trasmissione radio transatlantica lanciando il segnale da [[Wellfleet (Massachusetts)|Wellfleet]], a Capo Cod. La spiaggia in cui si trovava la stazione radio di Marconi venne battezzata "Marconi Beach". Nel 1914, l'inventore italiano decise di far costruire una nuova stazione radio a [[Chatham (Massachusetts)|Chatham]]. Questa nuova stazione nel 1921 divenne il punto di riferimento per le comunicazioni radio marittime con le navi di passaggio.
 
Nel 1961, il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente degli Stati Uniti]] [[John Fitzgerald Kennedy|John F. Kennedy]] inserì buona parte delle coste della penisola nel Parco Nazionale di Cape Cod per preservarle dalla devastazione a causa dei crescenti insediamenti urbani. Il ''Kennedy Compound'' presso [[Hyannis Port]] era la dimora estiva del presidente Kennedy.
 
== Fari ==
[[File:Faro Cape Cod, 2012.JPG|miniatura|sinistra|Uno dei caratteristici fari di Capo Cod]]
A causa di frequenti nebbie e di fondali marittimi sabbiosi e bassi, le coste di Capo Cod sono state nel tempo disseminate di fari la cui luce poteva aiutare le navi in transito. Molti di questi fari sono in funzione ancora oggi e sono tutti gestiti dalla ''[[United States Coast Guard|U.S. Coast Guard]]'', fatta eccezione per il faro di Nauset, oggi gestito dalla ''Nauset Light Preservation Society''. La diffusione di queste strutture le ha trasformate nel vero e proprio simbolo di Cape Cod.
 
==Popolazione nativa==