Ubuntu GNOME: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornata l'ultima versione pubblicata (15.04).
Aggiunta una fonte che spiega la migrazione a GNOME 3.14. Aggiunte le novità introdotte con il kernel linux 3.18 stabile.
Riga 92:
| dicembre 2015
|
* GNOME 3.14<ref name="Sneddon19Dec14">{{cita news|url = http://www.omgubuntu.co.uk/2014/12/ubuntu-15-04-alpha-1-flavors|titolo=Ubuntu 15.04 Alpha 1 Releases Now Ready for Download|accesso=15 dicembre 2014|cognome= Sneddon|nome=Joey|data=19 dicembre 2014|opera=OMG Ubuntu}}</ref><ref name=l-ubuntugnomevividvervet>{{cita web|titolo=Ubuntu 15.04: arriva la migrazione in GNOME 3.14|url=http://www.lffl.org/2014/12/ubuntu-15-04-arriva-la-migrazione-in-gnome-3-14.html|cognome=Ferramosca|nome=Roberto|opera=lffl linux freedom|editore=Roberto Ferramosca, giornalista della redazione di lffl.org|accesso=18 dicembre 2014|data=18 dicembre 2014 |lingua=it |urlmorto=no |dataarchivio=27 aprile 2015 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6Y6CNw6Ez}}</ref>
* Numix è ora installato per scelta predefinita.<ref name=u-ubuntugnomevividvervetreleasenotes>{{cita web|titolo=Note di rilascio di Ubuntu GNOME 15.04 (Vivid Vervet)|url=https://wiki.ubuntu.com/VividVervet/ReleaseNotes/UbuntuGNOME/|editore=Sito Web ufficiale di Ubuntu GNOME|accesso=23 aprile 2015|data=23 aprile 2015 |lingua=en |urlmorto=no |dataarchivio=27 aprile 2015 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6Y69sSqR6}}</ref>
|-
Riga 108:
 
Con la pubblicazione di Ubuntu GNOME 14.10 (Utopic Unicorn) sono state aggiunte due nuove applicazioni: GNOME Weather e GNOME Maps; la prima consente di poter ricevere informazioni meteo sulle località preferite, mentre la seconda consente di accedere a carte topografiche disponibili online. Nella versione 14.10 sono stati corretti bachi relativi al Logical Volume Manager (LVM) ed errori riscontrabili in fase d'installazione del sistema operativo, introdotti nella versione 14.04 di Ubuntu GNOME. Nella versione 14.10 è stato installato il Kernel Linux 3.16 e sono stati aggiornati i driver proprietari ed open source. Nella stessa versione è stato aggiunto il GNOME Tweak Tool, uno strumento che permette di personalizzare l'aspetto della GNOME Shell.<ref name="Ferramosca22Ott14">{{cita news|url = http://www.lffl.org/2014/10/le-novita-di-ubuntu-gnome-14-10-utopic.html|titolo=Le novità di Ubuntu GNOME 14.10 Utopic|accesso=22 ottobre 2014|cognome= Ferramosca|nome=Roberto|data=22 ottobre 2014|opera=lffl linux freedom |lingua=it |urlmorto=no |dataarchivio=15 aprile 2015 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6XoDGJZf5}}</ref>
 
In Ubuntu GNOME 15.04 (Vivid Vervet) è stato incluso il kernel Linux 3.18<ref name=l-ubuntugnomevividvervet />, che include un maggiore supporto per le schede grafiche. Per quanto concerne le schede grafiche [[Advanced_Micro_Devices|AMD]], sono state apportate diverse ottimizzazioni; a partire da questa versione del kernel, l'Unified Video Decoder (UVD) include il supporto per l'[[Acceleratore_(informatica)|accelerazione hardware]] delle GPU R600. Sono stati aggiornati anche i driver open source [[NVIDIA]] ([[Nouveau]]) ed è stato aggiunto il supporto audio per lo standard d'interfaccia video digitale [[DisplayPort]]. Sono stati ottimizzati altri dispositivi d'ingresso ed è stato introdotto il supporto per Razer Sabertooth. La sospensione ed il ripristino del terminale sui cui è installato il sistema operativo sono stati resi più performanti, così come i [[File System]] [[Btrfs]] e F2FS, che risultano anche più stabili.
 
==Critica==