151 cp
Iscritto il 2 mag 2014
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 382:
::::Comunque era una. La spiegazione in effetti sta già nella fonte che tu stessa mi hai postato: non sono mai state solo dodici, Dodecaneso era un nome storico e nel 30 è stato abbandonato. Tutto qua. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 18:16, 27 apr 2015 (CEST)
== Governatori della Somalia italiana ==
La prossima volta invece di dire nel campo oggetto "i governatori di tutte le colonie di tutti i Paesi hanno una pagina a sé" lo scrivi nella pagina discussione della voce, l'analogia non è nemmeno da prendere in considerazione, oltretutto sempre [https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_colonial_heads_of_the_Italian_Islands_of_the_Aegean tu stai creando le stesse voci su en.wiki], come per avvallare queste creazioni su it.wiki, che poi non c'entra nulla se esiste da un'altra parte, del resto chi non sa che una mania di enwiki è quella di far liste su tutto. Alcuni esempi riguardo l'analogia: Britannia (provincia romana); la voce principale è ben 83 kB, quindi li è più sensata una voce ancillare, così come [[Governatori di Porto Rico]], che per quanto breve la principale ha un potenziale da 125 kB e oltre, mentre per [[Governatori romani d'Asia]] è esattamente il contrario, questa è più grande della principale addirittura. Trova maggior consenso nella talk prima di creare voci del genere, anzi, mi accorgo ora che hai creato [[Governatori delle colonie italiane]] con una marea di rimandi a singole, piccole voci. Avevi paura che diventasse troppo corposa mettendole tutte li? Fino a 125 kB proprio non c'è problema, ma tutto questo spezzettamento scorporando voci di 2 kB è, imo, controproducente.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:03, 27 apr 2015 (CEST)
|