[[File:Celtic FC trophy case.JPG|thumb|Una sezione della sala dei trofei del [[Celtic Park]]. Al centro si trova il trofeo del [[Scottish Premiership|campionato scozzese]]. Alla sua sinistra, invece, la [[Scottish League Cup|Coppa di Lega]].|301x301px]]
Il '''[[palmarès]] del Celtic Football Club''', [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Scozia|scozzese]] con sede a [[Glasgow]], è uno dei più prestigiosi a livello mondiale. Riporta numerosi trofei nazionali e internazionali sia a livello ufficiale che a livello amichevole. Lain ambito nazionale, la squadra detiene il record di vittorie della Coppa di Scozia(ben 36 volte), la seconda più antica competizione calcistica del mondo(essendo stata istituita nel 1873, un anno dopo la Coppa d'Inghilterra, la più antica in assoluto)<ref>{{en}} [http://www.scottishcup.org/museum.html «Scottish Football Museum Experience»], dal sito ''ScottishCup.org''</ref>. Alivello internazionale, invece, il trofeo più importante in assoluto è, senza dubbio, la [[Coppa dei Campioni 1966-1967|Coppa dei Campioni]], vinta dai [[Lisbon Lions]] il 25 Maggio 1967, contro l'[[Inter]], allo Stadio Nacional di Lisbona. In ordine d'importanza, seguono due trofei molto cari ai tifosi biancoverdi, l'''Empire Exhibition Trophy'' e la ''Coronation Cup'', vinte rispettivamente nel 1938 e nel 1953. Nella bacheca dei trofei del [[Celtic Park]] viene esibita con orgoglio anche la ''Dubai Champions cup'', vinta nel 1989 contro il [[Liverpool F.C.|Liverpool]]. Non mancano, poi, omaggi da parte di altri club(come il ''Polar Bear Trophy'', il ''Real Madrid Silver Cabin'' e molti altri)e numerosi premi e onoreficenze, come il ''BBC Sports Personality Team of the Year Award'' del 1967 e la ''Statuette of Samothrace'' della nota rivista France Football, vinto nel 1970. Entrambi furono assegnati alla società per sancire il titolo di migliore squadra dell'anno in quelle stagioni. Inoltre, da non dimenticare i premi ''Fair Play'' (sia dalla [[FIFA]] che dalla [[UEFA]]), per il comportamento esemplare dei tifosi durante l'edizione della [[Coppa UEFA 2002-2003]].
Il trofeo più importante in assoluto è, senza dubbio, la [[Coppa dei Campioni 1966-1967|Coppa dei Campioni]], vinta dai [[Lisbon Lions]] il 25 Maggio 1967, contro l'[[Inter]], allo Stadio Nacional di Lisbona. In ordine d'importanza, seguono due trofei molto cari ai tifosi biancoverdi, l'''Empire Exhibition Trophy'' e la ''Coronation Cup'', vinte rispettivamente nel 1938 e nel 1953. Nella bacheca dei trofei del [[Celtic Park]] viene esibita con orgoglio anche la ''Dubai Champions cup'', vinta nel 1989 contro il [[Liverpool F.C.|Liverpool]]. Non mancano, poi, omaggi da parte di altri club(come il ''Polar Bear Trophy'', il ''Real Madrid Silver Cabin'' e molti altri)e numerosi premi e onoreficenze, come il ''BBC Sports Personality Team of the Year Award'' del 1967 e la ''Statuette of Samothrace'' della nota rivista France Football, vinto nel 1970. Entrambi furono assegnati alla società per sancire il titolo di migliore squadra dell'anno in quelle stagioni. Inoltre, da non dimenticare i premi ''Fair Play'' (sia dalla [[FIFA]] che dalla [[UEFA]]), per il comportamento esemplare dei tifosi durante l'edizione della [[Coppa UEFA 2002-2003]].
|