Psephoderma alpinum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
===Scheletro postcranico===
[[File:Psephoderma alpinum.JPG|thumb|230px|left|Carapace di ''Psephoderma alpinum'']]
La colonna vertebrale è costituita da 5 vertebre cervicali, 15 dorsali, 3 sacrali e fino a 60 vertebre caudali. Le vertebre cervicali sono brevi, con basse spine neurali, con brevi zigapofisi e parapofisi ben sviluppate, sporgenti lateralmente. I centri vertebrali caudali portano basse spine neurali e brevi chevron. Il cinto scapolare è poco sviluppato, tranne la scapola che mostra una lama scapolare robusta e verticale. Il cinto pelvico possiede un ileo piuttosto alto e robusto, mentre il pube e l'ischio sono arrotondati. L'omero è robusto, con una testa prossimale spessa, mentre la parte distale è allargata e appiattita. Il femore ha circa la stessa lunghezza dell'omero; tibia e perone sono più lunghi di radio e ulna, e vi è uno spazio interosseo ben sviluppato; il tarso comprende astragalo, calcagno e quarto tarsale distale arrotondati; il primo metatarso è corto e allargato, i restanti quattro sono dritti. Le falangi del piede sono brevi, quelle più distali arrotondate e più largo che lunghe; la formula falangeale per il piede è 2, 3, 3, 3, 2.
|