Karl Adolph von Basedow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 18:
Nacque a Dessau, dove il padre, [[Johan Bernard von Basedow|Johan Bernard]], pedagogista di fama, era un personaggio influente.
Frequentò il ginnasio nella città nativa, poi frequentò
Dovette far fronte ad una grave epidemia di [[colera]] che imperversò a Merserburg e a [[Magdeburgo]].
Sempre nel 1822 sposò Louise Scheuffelhuth: ebbero 4 figli (3 femmine e un maschio) .
Nel 1848 occupò la posizione di capo ufficiale medico della città, dove morì nel 1854 in seguito ad un'infezione contratta durante
Fatti salvi i successi in campo chirurgico ed alcune pubblicazioni, il suo nome è conosciuto soprattutto per
Nel [[1840]] descrisse il sintomo
In seguito giunse alla definizione della “triade di Merseburg” che associò
Basedow associò al morbo anche la perdita di peso e
Gli anglofoni conoscono la stessa malattia come [[malattia di Graves]] perché anche questo medico irlandese ([[Robert James Graves]]) la descrisse nel [[1835]].
Ha dato il proprio nome ad alcuni fenomeni collegati alla tiroide:
il coma di Basedow (coma dovuto a intossicazioni provocate dalla tiroide); la sindrome oculare di Basedow (contrazione della palpebra superiore, uno dei sintomi del morbo di Basedow); il morbo di Basedow (scompenso causato da ipertiroidismo e caratterizzato da tachicardia, gozzo e occhi sporgenti); [[effetto jodbasedow]] (induzione di intossicazione tiroidea causata
== Altri progetti ==
|